POTENZA – Il Centro per la Formazione in Metodi Educativi Attivi (CEMÉA), un movimento di Educazione Popolare e Nuova Educazione ufficialmente riconosciuto come complementare al sistema scolastico e di pubblica utilità, mette a disposizione, presso il proprio centro di Lille in Francia, una esperienza di volontariato nell’ambito del programma del Corpo europeo di solidarietà, che è il programma dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Le attività da svolgere riguardano attività di animazione socio-culturale nel settore scolastico: infatti con il supporto di un team di volontari e dipendenti, in un processo di graduale assunzione di responsabilità, il volontario sarà impegnato nel:
1) Promuovere la propria lingua e cultura attraverso workshop co-costruiti con il team scolastico del CEMÉA, rivolti a un pubblico scolastico, e incoraggiare la mobilità degli studenti in tutta Europa;
2) Contribuire alle attività educative, pedagogiche e civiche svolte dal CEMÉA nelle scuole, nelle scuole medie e nelle scuole superiori;
3) Supportare l’animazione socio-culturale all’interno della divisione Europa e Internazionale del CEMÉA Nord-Pas de Calais durante Incontri internazionali, Scambi tra giovani o professionisti dell’animazione o serate interculturali;
4) Supportare il team scolastico nell’animazione e nella rivitalizzazione della vita associativa;
5) Contribuire all’organizzazione di eventi sociali, culturali e/o educativi all’interno dell’organizzazione, promuovendo la partecipazione pubblica sul territorio;
6) Partecipare all’accoglienza di tirocinanti e studenti delle scuole superiori provenienti da organizzazioni partner nazionali e internazionali del CEMÉA NPDC (mobilità in entrata);
7) Partecipare alla comunicazione relativa agli eventi e alle attività del CEMÉA (post per i social media e articoli per il sito web del CEMÉA NPDC). A seconda delle proprie competenze e delle esperienze, il volontario potrà essere incoraggiato a realizzare un progetto personale di propria iniziativa, nell’ambito del progetto CEMÉA e gli verrà offerta una formazione per rafforzare le sue competenze e affinare il suo progetto professionale. Il candidato dovrà dimostrare motivazione, dinamismo, senso delle relazioni e dell’accoglienza, apertura all’altro, padronanza di strumenti digitali, pratica dell’inglese, dello spagnolo o di un’altra lingua straniera.
Il volontario europeo sarà alloggiato a Lille ed avrà accesso a internet e trasporto gratuito. Inoltre avrà un conto bancario aperto a suo nome e riceverà un’indennità mensile per il vitto sotto forma di borsa di studio, insieme a un piccolo contributo economico. Durante tale missione gli verranno offerti corsi di formazione relativi all’animazione socio-culturale per rafforzare le competenze e perfezionare il progetto professionale, tra cui un corso di primo soccorso livello 1, un corso sull’animazione linguistica e interculturale; una formazione sulla preparazione alla mobilità (individuali o di gruppo) ed una formazione in animazione culturale. La missione durerà da 8 a 12 mesi: Gli interessati possono contattare direttamente la responsabile dell’attività, Rachel Pellizzari, alla seguente email: rpellizzari@cemeanpdc.org.