#CaffèEuropeo | Progetto di memorandum di intesa tra UE e Regno Unito

POTENZA – La Commissione ha adottato una decina di giorni fa un progetto di memorandum d’intesa che istituisce un quadro per una cooperazione normativa strutturata nel settore dei servizi finanziari con il Regno Unito. Ciò fa seguito alla dichiarazione comune sulla cooperazione normativa tra l’Unione europea e il Regno Unito sui servizi finanziari, che accompagna l’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione. Il memorandum è ora sottoposto all’avallo politico definitivo del Consiglio, prima di poter essere firmato dalla Commissione a nome dell’UE.

“Il Quadro di Windsor ha consentito all’UE e al Regno Unito di aprire un nuovo capitolo del nostro partenariato, basato su uno spirito di fiducia reciproca e cooperazione. – ha dichiarato Mairead McGuinness, Commissaria per i Servizi finanziari, la stabilità finanziaria e l’Unione dei mercati dei capitali – Sono certa che la nostra relazione e il nostro impegno futuro nei servizi finanziari si fonderanno su un impegno comune a preservare la stabilità finanziaria, l’integrità del mercato e la protezione dei consumatori e degli investitori.” Una volta firmato da entrambe le parti, il memorandum d’intesa costituirà il quadro amministrativo per la cooperazione normativa volontaria nel settore dei servizi finanziari tra l’UE e il Regno Unito, al di fuori delle strutture dell’accordo.

Ciò comprende l’istituzione di un forum congiunto UE-Regno Unito sulla regolamentazione finanziaria, che fungerà da piattaforma per facilitare il dialogo strutturato su questioni relative ai servizi finanziari, analogamente a quanto la Commissione ha fatto con altre giurisdizioni di Paesi terzi, come gli Stati Uniti. Il memorandum d’intesa non riguarda l’accesso delle imprese con sede nel Regno Unito al mercato unico, né l’accesso delle imprese dell’UE al mercato del Regno Unito, e non pregiudica l’adozione di decisioni di equivalenza. 

Pubblicità