TERCEIRA – Dal 2 al 5 marzo scorsi, giorni di viaggio compresi, si è realizzato nell’isola di Terceira il primo incontro del progetto europeo “Green Youth – Educational materials for environmental sustainability”, acronimo “Green Youth”, una iniziativa approvata, come azione n. 2021-2-PT02-KA220-YOU-000047993, in Portogallo dalla competente Agenzia Nazionale Erasmus Plus, nell’ambito delle azioni previste nell’omonimo programma Erasmus+ – KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth. Durante il meeting i partner – ASSOCIACAO JUVENIL DA ILHA TERCEIRA (Portogallo – coordinatore dell’intero progetto), INSTITUTE OF ENTREPRENEUR SHIP DEVELOPMENT (Grecia), YOUTH EUROPE SERVICE (Italia), AVRASYA YENILIKÇI TOPLUM DERNEĞI (Turchia) e VAEV (Austria) – hanno discusso di tutte le attività del progetto e di come recuperare il tempo prezioso perso a causa dei ritardi (quasi 12 mesi) che il coordinatore portoghese ha avuto nell’avviare l’iniziativa.
Il progetto è diretto a rispondere alla necessità di un’istruzione più accessibile ed ecologica, fornendo strumenti e metodologie agli operatori giovanili per coinvolgere meglio i giovani e i volontari in questioni relative alla sostenibilità ambientale e alle sfide che questa ci pone.
A tale scopo, “Green Youth” coprirà una vasta gamma di argomenti e iniziative ambientali quali la creazione di materiali moderni, accessibili e accattivanti per guidare i gruppi target nel loro percorso verso una maggiore ecocompatibilità e consapevolezza ambientale: per tale motivo è incentrato sulla fornitura di competenze e strumenti online necessari ai giovani (14-18 anni) per dotarli delle competenze necessarie per consentire loro di essere più consapevoli dell’ambiente, in quanto i giovani devono essere aiutati a diventare cittadini più consapevoli, fornendo loro le informazioni necessarie per diventare attivi nello sviluppo delle future società verdi.