POTENZA – Il Programma JPO – Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali – è una iniziativa finanziata dal Governo italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il Programma permette a giovani qualificati di svolgere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni e favorisce le attività di cooperazione delle organizzazioni internazionali associando giovani funzionari ad iniziative di sviluppo.
I requisiti per l’edizione 2023/2024 sono i seguenti:
1) Essere nati il/o dopo il 1° gennaio 1993 (1° gennaio 1992 per i laureati in medicina; 1° gennaio 1990 per i laureati in medicina che abbiano conseguito un diploma di specializzazione in area sanitaria);
2) Possedere la nazionalità italiana;
3) Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
4) Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici prima della scadenza per la presentazione delle candidature: laurea specialistica/magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario; Bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario.
Le seguenti qualificazioni aggiuntive sono considerate elementi importanti in fase di valutazione:
A) conoscenza di altre lingue ufficiali delle Nazioni Unite o lingue parlate nei paesi in via di sviluppo;
B) possesso di ulteriori titoli accademici e/o corsi di formazione rilevanti;
C) aver maturato una solida esperienza professionale;
D) possesso di alcune competenze quali, per esempio, attitudine al lavoro di squadra, alla comunicazione, al client orientation, all’organizzazione e alla pianificazione.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 12 agosto 2024, ore 14:00 (ora italiana), esclusivamente online attraverso il sistema di “Online Web Application” dell’ufficio UN/DESA di Roma dell’ufficio UN/DESA di Roma disponibile al seguente link www.undesa.it. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.esteri.it/it/opportunita/nelle_oo_ii/pergiovani/jpo/.