#CaffèEuropeo | Risultati principali del Forum europeo per l’occupazione e i diritti sociali 2025

POTENZA – L’edizione di quest’anno del Forum europeo per l’occupazione e i diritti sociali, il più grande evento annuale europeo sull’occupazione e gli affari sociali, si è svolta il 5 e 6 marzo a Bruxelles. Il Forum ha affrontato una delle sfide più urgenti dell’Europa: la crescente carenza di manodopera e competenze, insieme al calo della produttività, sottolineando la necessità per l’Europa di mantenere la propria competitività globale. Durante l’evento, la vicepresidente esecutiva Roxana Mînzatu ha presentato l’Unione delle competenze, un’iniziativa dell’UE volta ad affrontare la carenza di competenze e gli squilibri del mercato del lavoro, preparando al contempo l’Europa alle transizioni digitale e verde, e ha partecipato a un vivace Dialogo sulle politiche giovanili, discutendo delle sfide che i giovani devono affrontare per ottenere posti di lavoro di qualità. Tra gli altri argomenti trattati vi sono stati i recenti risultati della ricerca sulle competenze, gli strumenti digitali per la mobilità all’interno dell’UE, le storie di successo dei programmi FSE+, il Fondo per il clima sociale e l’evoluzione dei percorsi di pensionamento attraverso le competenze e la consapevolezza finanziaria. Per ulteriori informazioni si può consultare la seguente pagina web: https://employment-social-affairs.ec.europa.eu/news/discover-highlights-2025-european-employment-and-social-rights-forum-2025-03-11_en

Pubblicità