POTENZA – Lo scorso 13 dicembre l’associazione EURO-NET ha sviluppato, presso il Liceo Gropius di Potenza, un secondo evento di disseminazione per il progetto “Career Accessibility for Resilient Employment in STEMM” (acronimo “CARES”), iniziativa approvata nell’ambito del programma Erasmus Plus in UK dalla competente Agenzia Nazionale come azione n.2020-1-UK01-KA201-078909. All’evento hanno partecipato una ventina di allievi e docenti dell’istituto artistico che frequentano l’indirizzo tecnico-multimediale e, quindi, per ovvi motivi, direttamente interessati alle tematiche oggetto dei prodotti sviluppati nell’iniziativa europea.
Il Multiplier Event è stato condotto dal direttore del centro Europe Direct Basilicata, Antonino Imbesi, e dalla stagista Veronica Summa, che hanno mostrato agli studenti del Liceo Gropius tutte le attività ed i prodotti intellettuali realizzati nei 28 mesi di progetto ed in particolare la App in realtà aumentata sviluppata proprio dallo staff della organizzazione italiana EURO-NET, che ne ha coordinato lo sviluppo insieme ai partner Academy for International Science and Research (UK), Hilal Dogu Akademi Egitim Hizmetleri Ve Uluslararasi Proje Yonetim Danismanligi Ticaret Ve Sanayi Limited Sirketi (Turchia), Fablab Messina (Italia), Liceul Tehnologic “Valeriu Braniste” (Romania), “Horizont ProConsult” EOOD (Bulgaria) e Samsun Il Milli Egitim Mudurlugu (Turchia).
Maggiori informazioni sul progetto possono essere trovate sul sito web ufficiale dell’iniziativa al link https://www.cares-erasmus.eu/.