POTENZA – L’ESNsurvey dell’Erasmus Student Network (ESN), è un progetto di ricerca a livello europeo che copre diversi argomenti riguardanti la mobilità e l’istruzione, realizzato esclusivamente da volontari. Ogni due anni, dalla sua nascita nel 2005, i volontari di ESN sviluppano un questionario online e lo diffondono tra gli studenti degli istituti di istruzione superiore europei (IIS) per raccogliere informazioni sulle esperienze degli studenti durante il loro periodo di scambio all’estero. Il progetto prevede la collaborazione con associazioni, studenti, insegnanti, accademici e varie istituzioni europee. La XV edizione dell’ESNsurvey è la più completa finora, con oltre 23.000 risposte da parte di studenti di scambio, studenti internazionali a pieno titolo e studenti non in mobilità. Il rapporto esamina i temi chiave del percorso dello studente, tra cui la preparazione, il sostegno istituzionale, gli aspetti finanziari e il riconoscimento dei crediti dopo la mobilità. Approfondisce anche le priorità più ampie del programma Erasmus+, come l’inclusione, la sostenibilità, l’impegno civico e la digitalizzazione, offrendo una visione a tutto tondo delle esperienze degli studenti. Questa edizione è particolarmente significativa alla luce della valutazione intermedia in corso del programma Erasmus+ e delle discussioni sul suo futuro dopo il 2028. Allineando i risultati con i temi della Carta Erasmus per l’istruzione superiore (ECHE) e con le attuali politiche dell’istruzione superiore, l’indagine ESN fornisce raccomandazioni politiche basate su dati concreti, volte a migliorare l’accessibilità e la qualità della mobilità per tutti gli studenti. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://esn.org/esnsurvey.