POTENZA – Da quando la Commissione europea le ha pubblicate nel 2022, le Linee guida sull’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) hanno permesso agli educatori di confrontarsi con i sistemi di IA in modo positivo, critico ed etico. Tali linee guida sono state concepite per fornire agli educatori strategie pratiche per l’implementazione dell’IA in modo responsabile, garantendo al contempo la protezione dei diritti, della privacy e dei dati degli studenti. Disponibili in tutte le lingue dell’UE e recentemente sono state tradotte anche in albanese, bosniaco, macedone, montenegrino e serbo, finora le linee guida sono state scaricate oltre 29.000 volte. Ora, a distanza da due anni dalla loro pubblicazione, la Commissione europea vuole raccogliere feedback tramite un sondaggio per pianificare i passi successivi: tale “survey”, rivolta a tutti gli educatori, intende conoscere i diversi punti di vista e le opinioni sull’uso dell’IA e dei dati nella pratica. È possibile partecipare al sondaggio entro il 17 novembre 2024.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:
https://education.ec.europa.eu/news/have-your-say-and-help-us-ensure-ais-full-potential-is-explored-in-european-education.