#CaffèEuropeo | Training in Bulgaria per il progetto “Speak it up”

Si svolge in questi giorni dal 17 al 21 giugno (giorni di viaggio esclusi) a Sofia, il corso di formazione pilota transnazionale previsto nel progetto “Speak It Up: Youth Public Speaking Skills Development Towards a Democratic Society in Contemporary Europe” – acronimo “Speak It Up”, una iniziativa approvata in Svezia come azione n. 2022-1-SE02-KA220-YOU-000086337 nell’ambito del programma Erasmus Plus KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth. Il corso, a cui parteciperanno 3 rappresentanza per ciascun Paese partner, è indirizzato all’introduzione del Curriculum sviluppato nel work Package 2 del progetto ed alla introduzione ai 7 moduli formativi sviluppati, nonché al test del gioco in realizzazione. Fanno parte del partenariato che sviluppa l’intera iniziativa (diretta a migliorare la partecipazione civile attiva nei giovani e rafforzare il loro senso di iniziativa sostenendo l’impegno a partecipare ai processi democratici nonché aiutare i leader ed i formatori giovanili a migliorare o sviluppare le proprie capacità di parlare in pubblico) le seguenti organizzazioni: Internationella Kvinnoföreningen  (Svezia – coordinatore del progetto), Möllans Basement (Svezia), ASOCIACIJA AKTYVISTAI (Lituania),  Centrum Edukacyjne EST (Polonia), Dracon Rules Design Studio (Grecia), STANDO LTD (Cipro), PNEVMA LLC  (Bulgaria) ed EURO-NET (Italia).

Pubblicità