SOFIA – Si realizza da oggi 28 marzo e fino al 30 dello stesso mese (giorni di viaggio esclusi) a Sofia, in Bulgaria, l’ultimo meeting transnazionale previsto nel progetto europeo “MOOC4ALL – Innovative Model for Facilitating On-line Learning Success” (acronimo “MOOC4ALL”), approvato come azione n.2021-1-BG01-KA220-VET-000029853 dalla competente Agenzia Nazionale in Bulgaria nell’ambito del programma Erasmus Plus KA220-VET Partnership Cooperative nella formazione professionale.
Il meeting (a cui per l’associazione EURO-NET partecipa il dott. Luigi Vitelli, che ha ricoperto il ruolo di tecnico specializzato nello stesso progetto) è dedicato alla verifica del lavoro svolto ed ai risultati ottenuti dall’intera partnership nei 17 mesi di partenariato internazionale, in cui sono stati sviluppati e testati prodotti e-learning di nuova generazione (in primis una piattaforma online ed una applicazione per cellulari e tablet) destinati al settore della formazione ed agli operatori VET in tutti i Paesi partner e non solo. L’ultima giornata dell’incontro internazionale di Sofia, ossia il 30 marzo) sarà dedicata ad una Conferenza formativa di presentazione degli output al grande pubblico.
Al progetto MOOC4ALL hanno lavorato le seguenti organizzazioni: Narodno Chitalishte Badeshte Sega 2006 (Bulgaria – coordinatore di progetto), Università di Turku (Finlandia), Stando Ltd (Cipro), Kainotomia (Grecia), EURO-NET (Italia) e Krase Research and User Experience (Olanda).
Maggiori informazioni sul progetto, sulle sue attività e sui prodotti implementati dalla partnership europea sono disponibili alla pagina Facebook ufficiale al link https://www.facebook.com/Innovative-Model-for-Facilitating-Online-Learning-Success-110541508153755 o sul sito web https://mooc4all.site/ (di cui nell’imaggine allegata si può vedere la home page in Italiano)