POTENZA – Si è tenuto ad Atene, in Grecia, la scorsa settimana, un training internazionale nell’ambito del progetto “Intercultural Competence Development for Adult Education” (acronimo “IntCult AE”), iniziativa approvata come fef. n. 2022-1-PL01-KA220-ADU-000087417dalla Agenzia Nazionale Polacca nell’ambito del programma Erasmus+ KA220-ADU – Cooperation partnerships in adult education. L’azione pilota ha visto la partecipazione di delegazioni da ogni Paese facente parte del consorzio europeo con un totale di 5 persone per ogni organizzazione partner, tra staff e allievi. L’attività è stata diretta, in 3 giorni, a testare i workshop creati, offrendo una vera esperienza interculturale agli educatori per adulti e ai formatori partecipanti. Tale iniziativa ha fornito quindi anche un feedback molto utile per la qualità della Guida ai Workshop sviluppata in INTCULT AE in modo che il prodotto finale possa essere effettivamente utilizzato dai gruppi target al termine del progetto. L’incontro europeo, ospitato dal partner greco Ekpaideftiria Kaloskami S.A. ha visto la partecipazione di tutti gli altri partner della iniziativa: Uniwersytet Lodzki (Polonia– coordinatore di progetto), Aidlearn, Consultoria em Recursos Humanos Lda (Portogallo), Erasmus ME Academy gGmbH (Germania) ed EURO-NET (talia). Per l’Italia la delegazione era formata da Luigi Vitelli, Giuseppe Sabia, Valeria Capobianco, Chiara Massari e Vittoria Santangelo. Il progetto si concluderà a fine giugno 2025, dopo la organizzazione degli eventi moltiplicatori previsti nei vari Paesi aderenti al consorzio internazionale.