Calo demografico in Basilicata, Boccia: “Il mondo giovanile svegli la coscienza della comunità”

POTENZA – “Arrivano statistiche ancora più negative delle previsioni sull’andamento demografico in Balilicata. Seguono dati sempre più  negativi per l’occupazione, la produttivitá e la crescita. Continua la regressione. Abbiamo avuto 15 anni d’oro dal 1985 al 2000. Poi è iniziato un calo di tutto in tutti i campi. Quel che è peggio è che non si intravede la ripresa… Occorrono consapevolezza della situazione, senso di responsabilitá nell’affrontarla e perizia nel trovare le possibili terapie per arrestare il fenomeno e magari invertirne le tendenze. Visto che istituzioni, forze politiche e sociali e mondi avvertiti tacciono ci sarebbe bisogno di una iniziativa spontanea degli interessati. Lo scossone puó avvenire ed essere proficuo solo se gli studenti “esplodono”. Solo se il mondo giovanile, il più interessato al futuro, sveglia la coscienza della comunitá, rompe l’assuefazione all’arretramento ed il torpore dell’accomodamento e combatte, anche in piazza,la dilagante rassegnazione si puó sperare in un proficuo cambiamento di passo e di direzione”.

Lo dichiara in una nota l’ex presidente della Regione Basilicata e già parlamentare, Tonio Boccia.

Pubblicità