TORTORA (CS) – Venerdì 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 segna una nuova tappa fondamentale per la 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐨-𝐥𝐮𝐜𝐚𝐧𝐚 Domenica Surace, che celebra con orgoglio l’uscita del suo secondo album, “𝗖𝗔𝗡𝗧𝗨 ‘𝗦𝗧𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗠𝗜𝗔”. Dopo il successo del suo primo lavoro discografico, questa volta l’artista ha scelto di rendere omaggio a una delle sue due terre d’origine: la 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮.
L’album è composto da otto brani, tutti cover di grandi artisti che hanno lasciato un segno nella musica calabrese. Dalla tradizione dei cantastorie di un tempo, come 𝗢𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼 e 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗹𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗴𝗿𝗼, fino ai giorni nostri, Domenica ha selezionato canzoni che rappresentano un legame profondo con la sua storia personale e musicale. Ogni brano racconta un pezzo di vita, una memoria, un’emozione legata alla sua famiglia e alla sua infanzia.
Tra i brani più significativi troviamo:
“𝗔̀ 𝘀𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗻𝗲𝗿𝗮”, “𝗔̀ 𝘀𝘁𝗿𝗶𝗻𝗮” “𝗔𝗺𝘂𝗿𝗶 𝗔𝗺𝘂𝗿𝗶”, simbolo della musica popolare di un tempo, che riecheggiava nelle voci di suo padre e dei suoi nonni;
“𝗔̀ 𝘀𝘂𝗻𝗲𝘁𝗮 𝘂 𝗰𝗮𝗻𝘁𝘂”, una melodia che rappresenta la colonna sonora del suo paese d’infanzia;
“𝗟’𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂 𝗱𝗶 𝗹’𝗮𝗺𝘂𝗿𝗶”, legata in modo speciale al suo gruppo musicale;
“𝗜𝘂 𝗻𝘂𝗻 𝘁𝘂 𝗽𝗼𝘇𝘇𝘂 𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶”, “𝗖𝗶 𝗳𝗮𝘇𝘇𝘂 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶” “𝗦𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮”, brani molto amati da sua figlia Giada Pia.
Anche in questo secondo lavoro discografico, 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗦𝘂𝗿𝗮𝗰𝗲 conferma la sua volontà di preservare e tramandare i valori fondamentali della tradizione, dell’amore e del rispetto, elementi essenziali della sua musica e della sua identità artistica.
All’interno dell’album trova spazio anche il nuovo singolo di Domenica, ‘𝗨 𝗰𝗮𝗻𝘁𝘂 𝗱𝗶 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮”, uscito il 9 novembre 2024. Questo brano, scritto appositamente per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘀𝘁𝗮, rappresenta un vero e proprio inno alla cultura gastronomica e alle radici della sua terra.
Per la realizzazione dell’album, Domenica si è affidata a un team di professionisti:
• Antonio Deodati: tastiera, chitarra, synth bass, drum concept e arrangiamenti di tutti i brani;
• Biagio Bloise: fisarmonica;
• Lerose Daniele Jiolly: chitarra;
• Domenica Surace: voce e cori;
• Make-up: Gina Surace;
• Fotografia: Giusy Labanca per la copertina.
Un’attenzione particolare è stata dedicata alla scelta della copertina dell’album, che per l’artista ha un significato profondo:
“𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒔𝒄𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊. 𝑫𝒂 𝒍𝒊̀ 𝒔𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒆 𝒅𝒖𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒆: 𝒅𝒂 𝒖𝒏 𝒍𝒂𝒕𝒐 𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒃𝒓𝒊𝒂, 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒂 𝑩𝒂𝒔𝒊𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂. 𝑬 𝒊𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒆𝒛𝒛𝒐, 𝒔𝒖𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂”.
Con “𝗖𝗔𝗡𝗧𝗨 ‘𝗦𝗧𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗠𝗜𝗔”, Domenica Surace À Cantastorie continua a raccontare, attraverso la sua voce e la sua musica, il legame viscerale con la sua terra. Ancora una volta, ribadisce la sua identità calabro-lucana, portando avanti una visione autentica dell’arte e della tradizione.
Perché, come afferma Domenica Surace, 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗼, 𝗺𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶.
𝗗𝗮𝗹 𝟳 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 “𝗖𝗔𝗡𝗧𝗨 ‘𝗦𝗧𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗠𝗜𝗔” 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗧𝗼𝘁𝗮𝗹 𝗦𝗼𝘂𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗿𝗲𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼.