ALIANO (MT) – Fiato sospeso ad Aliano in attesa della proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2027 che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli farà oggi, alle 11.30, nel corso di una cerimonia che si terrà presso la Sala Spadolini del Ministero.
Aliano è in lizza con altre nove finaliste. Tre sono in Puglia (Alberobello, Brindisi e Gallipoli), due in Campania (Pompei e Sant’Andrea di Conza), altrettante in Liguria (La Spezia e Savona) e una per una in Friuli Venezia Giulia (Pordenone) e Calabria (Reggio Calabria).
Alla città vincitrice sarà assegnato un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di candidatura.
La cittadina lucana compete con un progetto intitolato “Aliano Terra dell’altrove” con cui mira a presentarsi “non più come simbolo di arretratezza contadina del Sud e luogo del confino cristallizzato nella letteratura, ma matrice identitaria che deve diventare consapevolezza per guardare al domani”.
Una candidatura, quella del paese che ospitò Carlo Levi, che si inserisce in un percorso che ha visto negli ultimi anni la comunità crescere e misurarsi con le dinamiche di sviluppo legate all’accoglienza turistica, anche con una programmazione consolidata di eventi culturali di richiamo.
La cerimonia di conferimento viene trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura, al link https://youtube.com/live/QMv7QO-Ahz8