NEMOLI (PZ) – “Nel territorio di Nemoli non si hanno più tracce dei lavoratori forestali. Le attività stagionali, avviate il 5 maggio scorso, sono state interrotte dopo pochissimi giorni. Il nuovo assetto organizzativo del Consorzio di Bonifica ha confermato la soppressione della squadra SAAP di Nemoli (decisa già ad agosto 2024) e l’accorpamento della squadra forestale locale a quella di Rivello. Nemoli è, ad oggi, l’unico comune totalmente privo di squadre operative sul proprio territorio”. Lo rende noto Domenico Carlomagno, Sindaco di Nemoli.
“Una situazione inaccettabile, che penalizza gravemente la nostra comunità: strade invase da rovi e vegetazione, gravi rischi per la sicurezza, l’igiene e la salute pubblica, assenza di manutenzione anche in aree strategiche come il Lago Sirino, simbolo del turismo ambientale dell’intera area sud della Basilicata. Già nell’agosto 2024, con due distinte comunicazioni rimaste senza risposta, avevo segnalato formalmente la necessità di rivedere l’organizzazione del personale forestale operante su Nemoli. Il 15 maggio scorso – si legge nella nota – ho rinnovato l’appello con una nota inviata al Presidente del Consorzio, al Presidente della Giunta Regionale e agli Assessori competenti, chiedendo un intervento immediato per garantire la presenza delle squadre nel nostro comune”.
“Oggi la situazione è peggiorata, ed è diventata oggetto di segnalazioni anche da parte della minoranza consiliare e della stampa locale. Per questo rinnovo con forza la richiesta alle autorità competenti: si intervenga subito, con misure concrete e urgenti, per restituire a Nemoli un servizio essenziale e non più rinviabile”, conclude Carlomagno.