La Cellula Coscioni Basilicata – in occasione della giornata internazionale dell’aborto sicuro –
torna nelle piazze lucane con due nuovi appuntamenti, a Potenza e a Matera, per facilitare
l’iniziativa dei cittadini europei My Voice My Chioce per un aborto sicuro in tutta l’UE.
Il 28 settembre a Potenza e il 29 a Matera, dalle 17 alle 21, decine di volontari saranno in
Piazza Mario Pagano e in Piazza Vittorio Veneto per informare i cittadini e invitarli a
sottoscrivere l’iniziativa dei cittadini europei che chiede alla Commissione Europea – tramite
un milione di firme in almeno 7 Stati membri – lo stanziamento di un fondo per permettere
l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza a tutte le donne europee: in Polonia o a
Malta, dove l’accesso a questa pratica medica è per lo più illegale, in Germania e in Austria,
dove il sistema sanitario non si fa carico dei costi, in Italia e in Croazia, dove è gratuito ma
non sempre accessibile nei tempi previsti dalla legge.
Sostenere questa iniziativa non significa promuovere l’aborto ma garantire la massima
libertà di scelta alle donne europee nella più totale sicurezza: dove non esistono leggi che
tutelino l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza, aumentano gli aborti clandestini e
i rischi per le gestanti.
I nuovi coordinatori della sezione lucana dell’Associazione Luca Coscioni – Domenico
Corniola e Nicola Cantisani – eletti nell’assemblea di sabato 21 settembre, si dicono
entusiasti delle adesioni spontanee che stanno giungendo da movimenti, associazioni e
partiti e ringraziano la Presidente e il Tesoriere uscenti – gli avv. Alessia Mascolo e Italo
Grillo – per l’instancabile impegno profuso negli ultimi due anni e mezzo.
Le priorità del nuovo coordinamento resteranno i diritti sul fine vita, l’abbattimento delle
barriere architettoniche, la conquista e la garanzia dei diritti riproduttivi e, più in generale, la
libertà di ricerca scientifica, soprattutto su cannabis e psichedelici e sulla tecnologia CRISP
in ambito agrario.