Chi è il poeta?

Penso che il poeta sia uno scrittore particolarmente sensibile, in grado di trasformare le immagini in linguaggio, utilizzando la parola nella pluralità di significati che essa evoca. 

EDITORIALE – Naturalmente ogni lettore interpreta queste immagini in modo diverso, secondo la propria sensibilità, la propria emotività e preparazione culturale.

Tra le mie amicizie ho avuto il privilegio di conoscere l’estro poetico di due mie care amiche. La prima è la preside prof.ssa Agnese Scaldaferri che, nell’ultimo tratto della sua vita, pubblicò il libro “Le parole dell’anima”, una raccolta di poesie scritte in momenti diversi della sua vita, dalla quale si intuisce la sensibilità e il bisogno d’introspezione dell’autrice, la necessità di un affinamento del suo modo di sentire interiormente e la ricerca della bellezza, della bontà, della verità.

Emblematica della sua sensibilità è la poesia “Riflessi”.

Dei frammenti 
è rimasta una scheggia
raccolta con mano tremante.
E’ una piccola cosa,
ma riflette comunque
una stella di luce
dovunque l’orienti. Così è la speranza.

L’altra mia amica è la prof.ssa Pina Calcagno, che recentemente ha pubblicato il libro “Frammenti di infinito”, presentato in un incontro all’As.P.E.L. (Associazione per l’Età Libera). E’ una raccolta di 80 poesie. I temi spaziano dalla tenerezza e dai ricordi legati ai suoi affetti familiari, all’osservazione e alla descrizione di paesaggi e di luoghi del nostro ambiente; non mancano neanche liriche che narrano tragedie ambientali e sociali. In tutti i testi poetici si coglie un messaggio di positività e di speranza. Non a caso la prof.ssa Rita Galietta scrive nella sua prefazione: “Pina ci fa il coraggioso dono delle sue parole e del suo sguardo sul mondo, sulla propria umanità, che, anche nella malinconia e nel dolore, senza  retorica, trova le vie della speranza. E ne abbiamo bisogno di speranza, afflitti come siamo dai mali della Terra e dal “male di vivere”. “Speranza” così come si coglie anche nella poesia “Il senso della vita”

Lungo o breve,
la vita è un percorso
di speranze e di sogni
di illusioni e inganni
di conquiste e sconfitte.
Ma forse solo
dalle sue luci
e dalle sue ombre
si può cogliere il senso
dell’esistenza.

                     .

Pubblicità