Cifarelli: “Ritorno al mio posto nel Partito Democratico. Dobbiamo essere protagonisti di un percorso di cambiamento e confronto”

POTENZA – “Ritorno al mio posto nel Partito Democratico. Un impegno che continua nel segno della coerenza. Dopo un periodo di riflessione ho deciso che è necessario tornare al mio posto nel Partito Democratico, perché non ho mai smesso di credere ancora nei suoi valori e nel suo ruolo fondamentale per la Basilicata. Il PD deve essere il motore di un’alternativa credibile e concreta, e non posso sottrarmi alla responsabilità di contribuire a questo percorso. In queste settimane ho ricevuto migliaia di messaggi di vicinanza e attestati di stima da parte di persone dentro e fuori il PD, da elettori ed elettrici (e non) del Partito Democratico. Questo affetto, compresa la vicinanza del segretario regionale Giovanni Lettieri, mi ha fatto comprendere quanto il mio impegno sia considerato un punto di riferimento per la politica lucana. Sentire questa fiducia mi ha reso ancora più consapevole della responsabilità che ho nei confronti della mia comunità, tanto di quella politica quanto di quella regionale”. Lo scrive il consigliere regionale del Pd, Roberto Cifarelli, a margine della sua conferenza stampa di rientro nei Dem.

“Un altro elemento che ha inciso sulla mia decisione è stata la condivisione del documento promosso da 101 persone, che hanno chiesto al Partito Democratico e all’intera comunità democratica di farsi carico di un processo di rigenerazione politica e organizzativa in Basilicata. Questo documento ha trovato un consenso ampio e trasversale, a cominciare dallo stesso segretario regionale, e credo fermamente che debba rappresentare un punto di rilancio per il futuro del partito. Mi sento pienamente parte di questa battaglia politica e voglio contribuire attivamente alla sua realizzazione. Il PD – spiega l’esponente Pd – deve essere protagonista di questo percorso, aprendosi al confronto e al cambiamento. Intendo spendere le mie energie ed il mio impegno per promuovere un metodo nuovo, basato sulla partecipazione, sulla trasparenza e sul coinvolgimento reale della base”.

“Le ragioni che mi hanno indotto alla sospensione diventano ora le ragioni del mio nuovo impegno nel Partito Democratico, oltre maggioranze o minoranze precostituite. Il PD di Basilicata deve avere realmente voglia di aprirsi al contributo di tante e di tanti che liberamente vogliono partecipare al cambiamento. Occorre che torni la voglia di vincere per cambiare la vita delle persone e non per favorire qualche carriera. Matera è il primo banco di prova e non può mancare il mio contributo consapevole che tutti sono necessari, ma nessuno è indispensabile”, conclude Cifarelli.

Pubblicità