LAURIA (PZ) – La foto in evidenza in questo articolo, sta diventando ormai virale di minuto in minuto, creando allarmismo,stupore e forte preoccupazione tra i cittadini. Sono le 5:35 di stamani e siamo nella centralissima via XXV aprile di Lauria (Pz). A scattare la foto è l’Ingegnere Attilio Grippo il quale, affacciatosi alla finestra, si è accorto di avere nei giardini sotto casa la “bellezza” di cinque cinghiali di grosse dimensioni. Nel corso dell’estate, ma senza esagerare è più corretto anche dire nel corso dell’ultimo anno, sono stati numerosi gli avvistamenti di numerosi branchi di cinghiali in più svariati luoghi: dalla San Pietro Catania fino a contrada Oliveto, passando per contrada Seta e anche nelle vicinanze (o proprio come stamattina) nelle strade del centro abitato cittadino. Testimonianze raccolte, parlano di coltivazioni distrutte ma anche di allevamenti sterminati, oltre al pericolo incombente per la viabilità oltre che per quello umano e quotidiano. Intervenuto proprio sotto al post di Grippo, il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia ha chiesto ” al Presidente dell’Anci di convocare un tavolo congiunto Regione Province ATC”. Qui riportiamo il suo commento integrale: ” Ieri ho chiesto al Presidente dell’anci di convocare un tavolo congiunto Regione Province ATC… Anche se la problematica è stata affrontata dalla conferenza stato regione, pare non ci sia un punto di incontro tra agricoltori, cacciatori ambientalisti ecc, considerato tutto ciò il Parlamento non va avanti. La corte costituzionale ha già cassato due leggi regionali in merito e nonostante tutto penso sia opportuno riproporre la questione perché è necessario andare avanti per non ritrovarceli sul viale”. Tavoli da riaprire e con urgenza dunque, visto che la diatriba tra enti e agricoltori, cacciatori e ambientalisti, sta creando ormai una situazione sfuggita nettamente di mano, coi cittadini sgomenti e impauriti.
Home AMBIENTE E ENERGIA