Comitato “Per Lauria”: “nostre richieste inascoltate dall’amministrazione” . Pd: “mancanza di rispetto per la comunità”

LAURIA (PZ) – Il Comitato cittadino “Per Lauria” guidato da Mario Mignone ha ufficializzato, a valle di un serie di incontri, delle proposte all’Amministrazione Comunale. In un documento pubblicato e inviato alle testate locali e non, il movimento civico denuncia che però “la quasi totalità delle richieste formulate non è stata soddisfatta”.

Qui le richieste del Comitato “Per Lauria”

  • Piano traffico per l’individuazione di tratti di strada per l’instaurazione del senso civico unico per evitare ingorghi e il  pericolo per i pedoni vista l’assenza di marciapiedi;
  • Pulizia di Canali e pozzetti di scolo acqua piovana per evitare la formazione di piccoli ruscelli alle prime piogge:
  • Rifacimento e intensificazione segnaletica stradale orizzontale e verticale intensificazione identificazione presenza polizia locale nei punti più trafficate della città
  • Sistemazione impianto semaforico, zona cimitero Rione Inferiore;
  • Impianto di videosorveglianza nei punti nevralgici del territorio, visto l’aumento di furti nelle abitazioni;
  • Apertura e chiusura notturna Bagni pubblici Rione inferiore per evitare vandalismo completamento manto stradale Villa Comunale Rione inferiore per evitare pericoli per i bambini e accompagnatori;
  • Aumento luminosità, Piazza del Popolo in particolare attenzione alla rotonda ,abbellimento illuminazione della rotonda nella zona bretelle con collocazione scritta, Lauria;
  • Pulizia periodica stradine vicoli dei centri storici;
  • Ripristino del percorso turistico Via Cairoli-Santuario dell’Assunta.

La nota del Pd Lauria

“In merito all’articolo pubblicato dal Comitato “Per Lauria”, pur riconoscendo le difficoltà nell’ amministrare , non possiamo non prendere atto dello scollamento di questa amministrazione rispetto alle istanze provenienti dai cittadini.
La nostra perplessità scaturisce principalmente dalla mancata attenzione verso quelle richieste di interventi di ordinaria manutenzione, quali verde pubblico, pulizia stradine e vicoli, pulizia caditoie e canali di scolo, che dovrebbero essere evase semplicemente attraverso il servizio forestazione e facendo rispettare i capitolati dei servizi dati in appalto, grazie al contributo di chi paga regolarmente le tasse.
La voce dei cittadini che si solleva per evidenziare difficoltà varie, dovrebbe ricevere un naturale e quotidiano ascolto finalizzato alla risoluzione dei problemi di ordinaria amministrazione. Purtroppo, quanto denunciato fa’ emergere, ancora una volta, la mancanza di quel rispetto dovuto all’intera comunità Lauriota, ormai smarrita di fronte all’oblio tangibile derivante dalla mancanza di azioni più che necessarie da parte di un’amministrazione dormiente.
La ormai cronica assenza quotidiana degli amministratori, nella sede comunale e sul territorio, per l’ ascolto dei problemi quotidiani, è palese ai cittadini che temono danni irreparabili per la città.
Non è più il tempo di calcoli politici, ma è improcrastinabile adoperarsi per cercare di dare risposte concrete. L’ascolto è fondamentale e sottrarsi a questo dovere, significa assumersi in pieno la responsabilità di quanto sta accadendo e che non ha più attenuanti. Ad ognuno le proprie scelte e responsabilità”.