POTENZA – Cento neodiplomati lucani avranno la possibilità di svolgere tirocini all’estero, completamente gratuiti, per rafforzare le competenze professionali acquisite nel corso di studi con esperienze dirette nell’ambito lavorativo. La seconda edizione del progetto “Trainee go on”, organizzato da Confindustria Basilicata e da “Glocal” nell’ambito del programma Erasmus Plus, è stata presentata stamani, a Potenza, in una conferenza stampa.
L’esperienza avrà una durata di 120 giorni, senza costi a carico dei beneficiari: il bando per i primi Erasmus è stato pubblicato oggi, e riguarda i settori del turismo e della metalmeccanica con dieci borse per l’Irlanda (dal 27 gennaio 2020 al 27 maggio), e cinque per la Spagna (dal 10 gennaio 2020). Il bando riguarda i residenti in Basilicata, e saranno previste borse anche per la Germania, il Belgio e il Regno Unito.
“La prima edizione – ha detto la vicepresidente di Confindustria, Margherita Perretti – ha dato risultati estremamente soddisfacenti, e per questo motivo abbiamo deciso di riproporre questa misura, che ha un’efficacia ‘testata’ sul campo. Riteniamo che l’esperienza nel mondo del lavoro, con la vita quotidiana in un altro Paese, è questi ragazzi un mezzo straordinario di crescita”.
Si tratta della “la continuazione di un progetto già in fase di svolgimento – hanno spiegato il referente di Glocal, Stefania Cafaggi e Angelo Morrone – per gli istituti superiori: sono esperienze uniche ed irripetibili, in relazione allo status di neodiplomato che dura 12 mesi. Ci aspettiamo una risposta importante dal territorio, e sono gli unici progetti che finanziano in pieno l’intera mobilità degli studenti”
Il primo bando è rivolto a 20 giovani che potranno inviare la propria candidatura dal 5 novembre al 5 dicembre 2019, con partenze previste a metà febbraio. Verranno assegnate 10 borse di studio per l’Irlanda e 5 per la Spagna.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le seguenti scuole:
IIS “Einstein – De Lorenzo” di Potenza
IIS “G. Gasparrini” di Melfi
Istituto Omnicomprensivo 16 Agosto 1860 di Corleto Perticara
Istituto Ferdinando Petruccelli della Gattina di Moliterno
IPSIA “G. Giorgi” di Potenza
Istituto Istruzione Superiore “A. Turi” di Matera
IIS “Ten Remo Righetti” di Melfi
Istituto Alberghiero “Umberto di Pasca” di Potenza
Hanno dato il loro sostegno inoltre il Comune di Melfi, il Comune di Palazzo San Gervasio, la CGIL di Basilicata e la UIL Basilicata. Fondamentale per la riuscita del progetto è la collaborazione con il partner tecnico GLOCAL srl
Il primo bando è scaricabile dal sito https://www.erasmus-traineesgoon.eu/
