Consumi: indagine, nel 2019 in Basilicata meno auto più moto

Potenza – Nel 2019 la spesa per beni durevoli in Basilicata ha registrato un lieve incremento (+0,3% rispetto al +2,1% medio nazionale) con gli acquisti delle auto nuove in sofferenza (-2,2% rispetto al 4,5%), una modesta crescita dell’usato (+0,8% rispetto al 2,3%) e un aumento sostenuto per i motoveicoli (+10% rispetto al 6,1%)”. E’ il “quadro della spesa per i beni durevoli in Basilicata nel 2019” che risulta dai dati dell’Osservatorio dei Consumi Findomestic, in collaborazione con Prometeia.

“Tra i beni legati alla casa – è scritto in una nota – elettrodomestici (2,9%) mobili (1,9%) e information technology (0,9%) hanno presentato dinamiche positive, mentre per elettronica di consumo (-4,3%) e telefonia (-1,4%) gli acquisti si sono ridotti anche se con percentuali più basse della media nazionale (rispettivamente -5,6% e -4,4%)”. Secondo il responsabile dell’Osservatorio Findomestic, Claudio Bardazzi, nel 2019 in Basilicata “sono stati spesi in durevoli 452 milioni di euro complessivi con marcate differenze tra le due province: in espansione a Potenza (0,7%) e in diminuzione a Matera (-0,6%).

Il livello di spesa media familiare per i durevoli in Basilicata nel 2019 è stato di 1.929 euro, un valore superiore solo a quanto registrato in Sicilia, Calabria e Campania. Nel capoluogo di regione l’indicatore si è attestato sui 1.951 euro per famiglia, poco sopra alla media del Mezzogiorno (1.926 euro), mentre più basso è il dato rilevato a Matera (1.888). Entrambe le province – ha concluso Bardazzi – sono distanti dalla media nazionale (2.647)”


fonte: ansa