RIVELLO (PZ) – E’ stato presentato a Rivello il progetto finanziato dai Contratti di Fiume delle valli del Noce e del Sinni.
Il progetto prevede la scomparsa dell’isola ecologica a ridosso del fiume Noce, nel comune di Rivello e la creazione di un’area verde educativa. L’area di 500 mq verrà rifunzionalizzata con un primo punto di accoglienza, centro informativo e didattico ed un anfiteatro. Tutte le strutture saranno in legno.
Il progetto è stato promosso in partenariato dai comuni di Comune Di Rivello, Comune di Lauria, Comune di Nemoli, Comune di Trecchina e Comune di Lagonegro, secondo la filosofia propria dei Contratti di fiume: “Mᴇᴛᴛᴇʀsɪ ɪɴsɪᴇᴍᴇ ᴘᴇʀ ᴜɴ ʙᴇɴᴇ ᴄᴏᴍᴜɴᴇ: ɪʟ ғɪᴜᴍᴇ!”
“È una strada comune di valorizzazione del fiume, alternativa ad un uso indiscriminato e che ci vede 𝙪𝙣𝙞𝙩𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙖𝙜𝙡𝙞𝙖 per dire NO a San Sago! Ed è un bell’esempio di sinergia istituzionale che ci vedrà insieme per candidare un progetto per il nostro “Sirino”, si legge in una nota diffusa dal Comune di Lauria.
Martedì 7, presso il Comune di Tursi, la presentazione del progetto del Basso Sinni
.

Foto in copertina, Franco Fittipaldi via facebook