Coronavirus, ordinanza De Luca: obbligo di restare in casa

Napoli – Trasgressori in quarantena per 14 giorni con divieto di contatti sociali e sanzioni previste, come l’arresto fino a tre mesi e ammenda fino a 206 euro. E’ il contenuto dell’ordinanza del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, firmata pochi minuti fa e che è valida da oggi fino al 25 marzo. All’interno del documento, il governatore ricorda “l’obbligo di rimanere nelle proprie abitazioni” se non motivati per spostamenti temporanei e individuali per esigenze lavorative o per motivi di salute o necessità. E’ consentito un accompagnatore solo per motivi di salute o per esigenze lavorative.

“Ordinanza che ribadisce che è vietato camminare per strada senza motivo di urgenza, per ragioni sanitarie o di approvvigionamento alimentare o per portare fuori il cane. Costringeremo tutte le persone individuate a circolare senza motivo a fare la quarantena di 15 giorni”. Lo ha annunciato in una diretta Facebook il governatore della Campania Vincenzo De Luca.

“Se ti trovo in mezzo alla strada a passeggiare sul lungomare o stravaccato sulla panchina – ha detto – ti obbligo a 15 giorni di quarantena, e ovviamente, se poi vieni individuato fuori, sei passibile di sanzioni penali anche gravi. Siamo costretti a fare questo lavoro perché il 10% di irresponsabili deve essere neutralizzato e messo in condizione di non nuocere”.

Coronavirus: il punto della situazione

? #CORONAVIRUS: facciamo il punto su tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo per fronteggiare l'emergenza.

Pubblicato da Vincenzo De Luca su Venerdì 13 marzo 2020