Crisi idrica, autobotti e distribuzione di sacche sul territorio. Scuole chiuse in alcuni comuni

POTENZA – Sarà un fine settimana quasi senza acqua per 140mila lucani. 

L’improvvisa carenza di acqua nei serbatoi ha portato Acquedotto Lucano a rivedere i piani di chiusura per domani, sabato 23 novembre, e domenica 24 novembre.

Le sospensioni, sulla base delle scarsissime disponibilità idriche, sono diverse da comune a comune e tengono conto delle scorte residue in ciascun serbatorio cittadino. 

A Potenza l’acqua sarà garantita dalle 7 alle 14 sia sabato che domenica. Nel centro storico, invece, rubinetti aperti solo dalle 7 alle 12

Il sindaco Vincenzo Telesca fa sapere che le contrade Trinità Sicilia, Gravina, Cortese e Giarrossa saranno servite da autobotte. 

Oggi dalle 14, come documentato da Ufficio Stampa Basilicata, quattro serbatoi da cui poter attingere acqua saranno presenti in via Nazario Sauro (nei pressi della tenda della Protezione civile), via Roma (palestra Rocco Mazzola), nel parcheggio delle Ferrovie dello Stato della stazione Santa Maria e nel parcheggio della Regione in viale Verrastro.

A Tricarico, Lagopesole e Possidente e dove l’erogazione è garantita solo dalle 7 alle 10, i sindaci hanno disposto per oggi la chiusura delle scuole.

Annunciata la presenza di autobotti a Picerno, Vaglio, Pietragalla, Tito.

Acquedotto Lucano raccomanda agli utenti di evitare sprechi perché consumi anomali potrebbero determinare ulteriori carenze nella fornitura e, quindi, restrizioni più severe.

Intanto è pronta una nuova mobilitazione del Comitato Acqua Pubblica, che si riunisce sabato alle 17 in assemblea nella sede del Cestrim a Potenza.

Foto, Ufficio Stampa Basilicata