POTENZA – Dal pomeriggio di oggi venerdì 11 ottobre, l’erogazione dell’acqua verrà interrotta anche nel centro storico di Potenza. La decisione presa all’indomani della riunione settimanale del tavolo tecnico, che sta gestendo l’emergenza idrica. Per il resto – fanno sapere da Acquedotto Lucano – lo schema delle sospensioni pianificate resterà invariato anche per la prossima settimana.
Obiettivo delle nuove misure – aveva anticipato l’Amministratore Unico Alfonso Andretta – è garantire l’acqua almeno fino a metà novembre, con erogazioni contingentate e strumenti straordinari, come nuove pompe galleggianti sulla Diga della Camastra. Andretta ha incontrato anche il sindaco di Potenza Vincenzo Telesca per discutere della sostenibilità dell’infrastruttura. Interventi sulle condutture sono stati chiesti nell’ultima riunione del tavolo tecnico in Regione anche dal Presidente dell’ Anci Basilicata, Gerardo Larocca.
Nell’attesa, si spera nella pioggia autunnale. A soffrire non è solo l’invaso, che serve una trentina di comuni, compreso il capoluogo – ma tutte le dighe lucane. Lo ricorda anche Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica: “l’Italia meteorologica è spezzata in due – afferma – Nord flagellato dal maltempo, siccità senza precedenti nel Mezzogiorno”. L’ Anbi sottolinea come la Diga di Monte Cotugno contenga appena il 12% della capacità.