Crisi idrica, orari di erogazione per i comuni della Camastra. I cittadini tornano a manifestare sotto la Regione

POTENZA – Prosegue la crisi idrica, mentre – dalla giornata di ieri, lunedì 25 novembre – l’acqua del Basento scorre dai rubinetti dei comuni dei 140mila lucani colpiti dall’emergenza. Per la giornata di martedì 26, sono ancora previste restrizioni. Questi gli orari di erogazione dell’acqua, comunicati da Acquedotto lucano:

Potenza (centro e zone rurali) e Pignola: 7.00-15.00


Tricarico e Irsina: 7.00-14.00


Maschito, Forenza, Acerenza, Banzi, Genzano, Oppido, Maschito e Cancellara: 7.30-13.30


San Chirico Nuovo e Tolve: 7.30-16.30


Albano di Lucania, Campomaggiore, Brindisi Montagna, Trivigno, Castelmezzano, Pietrapertosa, Vaglio, Pietragalla (e S. Nicola), Tito e Picerno, Avigliano e Ruoti: 7.00-15.00


Anzi e Laurenzana: 7.00-18.00

Nella notte, il sindaco di Tito, Fabio Laurino via social ha comunicato che si è rotta una condotta principale e l’erogazione dell’acqua non potrà essere ripristinata in via Nuvolese, Parco Le Mimose e via Montevergine.

Intanto ieri, durante la seduta del Consiglio, i cittadini sono tornati a manifestare. Nel presidio organizzato in via Verrastro dal Comitato acqua pubblica “Peppino Di Bello”, continuano a rivendicare il diritto alla trasparenza, al rispetto e a un’acqua pubblica e pulita.