Crisi idrica: sale leggermente il livello della diga del Camastra

POTENZA – Due centimetri in più nel livello della diga del Camastra in 24 ore: da 512,46 a 512,48 metri sul livello del mare. Un incremento che può sembrare minimo ma è significativo, considerando l’ampia estensione dell’invaso che ha un volume di oltre 1.800 metri cubi. 

Come riferito dalla Tgr Basilicata, si tratta di un piccolo segnale positivo nella crisi idrica che sta colpendo la Basilicata. Acquedotto Lucano ha intanto definito il calendario dei razionamenti per i prossimi giorni: oggi e mercoledì erogazione dalle 7 alle 16:30, mentre domani – martedì 3 dicembre – l’orario sarà esteso fino alle 19:30.

I disagi riguardano Potenza e numerosi comuni serviti dallo schema idrico Basento- Camastra. A Tricarico il comitato cittadino “Peppe Di Bello” chiede di privilegiare l’uso dell’acqua delle sorgenti rispetto a quella del Basento. Acquedotto precisa: su 700 litri immessi in rete, 400 provengono dal fiume e 300 dalle sorgenti.

Si attende la convocazione dell’Unità di crisi, che secondo indiscrezioni potrebbe riunirsi mercoledì. Sul tavolo non solo la gestione dell’emergenza Camastra: dalla Regione sono attesi annunci su interventi in programma anche per altri invasi lucani.

Foto in evidenza, Giulio Ruggeri