POTENZA – Sono molteplici le iniziative che in questi giorni di “responsabilità” stiamo riportando sul nostro portale di informazione.
Tra le tante, c’è anche quella messa in campo ormai da quasi una settimana dai colleghi di Totem Magazine i quali, attraverso un “Diario della Quarantena”, raccolgono pareri di scrittori, giornalisti, opinionisti, professionisti di settore e liberi cittadini.
Pino Paciello, collega e stimato professionista potentino, ha chiesto anche il mio (modesto) contributo che qui vi riporto, oltre al link per seguire il diario e le sue storie quotidiane.
LAURIA, 14 marzo, ore 16:33 – Le mie giornate ormai trascorrono tra una battuta d’agenzia e l’approfondimento di una notizia, col costante pensiero del dovere etico e morale che noi giornalisti soprattutto in questi giorni difficili dobbiamo mantenere.
Perché il peso di una parola o di un pensiero è importante, può dare calore, sicurezza o affetto se saputa esprimere, ma può ferire se si ha il solo fine di fare “scoop” o corse al sensazionalismo.
Per questo mi affido alla responsabilità, che varia dallo stare in casa fino ad ascoltare gli umori di chiunque e cercare di farli miei, arrivando a “sfogarli” nella mia grande passione, la musica.
Riscopro i vinili di mio padre, le storie degli album che hanno fatto la storia e cerco di evadere e far evadere da questo momento non semplice attraverso aneddoti, melodie e parole appunto.
Quelle parole che oggi ritrovo anche sullo stemma della mia città, Lauria, che recitano il “Noli Me Tangere”, che fa quasi da monito a queste settimane senza contatti fisici, abbracci o carezze.
Questo virus colpisce i nostri affetti, le nostre spontaneità, che variano dal tendere una mano amichevole in segno di saluto, fino a un abbraccio sincero e rassicurante.
Avremo tempo per ritrovare tutto ciò, ma oggi riscopriamo le nostre emozioni e la nostra indole, in un abbraccio collettivo che ci riporta a pensieri sinceri che forse per troppo tempo abbiamo ignorato. A noi la responsabilità di custodirli e “custodirci”.
Qui il link per seguire “Cronaca di una Pandemia”: http://www.totemmagazine.it/diario-di-unepidemia-quasi-pandemia-2-2-2-2/