MARSICOVETERE (PZ) – A quasi quattro mesi dall’accordo tra comuni e società petrolifere sul Bonus energetico Val d’Agri, la palla passa i cittadini. Da oggi 20 marzo e fino alle 13 del 5 maggio i residenti nei 10 Comuni dell’alta Val d’Agri e Calvello, beneficiari dell’intesa, potranno presentare le domande per ottenere il bonus previsto dal fondo energetico a disposizione dei territori interessati dalle estrazioni di Eni e Shell per le annualità 2021-2022.
I moduli da presentare si trovano sui siti dei Comuni di appartenenza (qui il link del sito di Marsicovetere). La domanda può essere consegnata agli uffici protocollo del proprio Municipio a mano, con una raccomandata o via pec.
Il contributo consentirà a una famiglia tipo di 4 persone, sconti stimati sulla spesa energetica di qualunque tipo essa sia, di circa 500 euro annui. Un beneficio che si somma al bonus gas regionale e – a Viggiano, anche all’ulteriore bonus previsto dagli accordi di compensazione.
Con l’intesa rinnovata lo scorso 1 dicembre, Eni e Shell hanno garantito agli undici Comuni 22 milioni e mezzo in 5 anni – quattro e mezzo l’anno. L’80% delle risorse è destinato al bonus energetico per i cittadini. Il restante 20% va alle casse delle amministrazioni, che dovranno spendere i fondi per interventi di efficientamento.