POTENZA – Come pensate che il prossimo bilancio a lungo termine dovrebbe contribuire all’istruzione, alla formazione e altro ancora a livello transfrontaliero? Il bilancio a lungo termine dell’UE stabilisce quanto denaro l’UE può spendere nelle sue varie politiche e programmi di finanziamento. Questo copre un periodo di 7 anni e la Commissione europea si sta preparando per il prossimo ciclo, che inizierà nel 2028. La Commissione mira a creare un bilancio più semplice e più mirato e sta conducendo consultazioni pubbliche per raccogliere le opinioni del pubblico su come raggiungere questo obiettivo. Rispondendo alla consultazione potete esprimere la vostra opinione su quali politiche dovrebbero essere sostenute dal bilancio dell’UE. La consultazione rimarrà aperta fino al 7 maggio 2025.
Per ulteriori informazioni consultare la seguente pagina web: https://erasmus-plus.ec.europa.eu/news/have-your-say-on-how-the-eu-budget-should-support-education-training-solidarity-and-youth.