Emergenza Coronavirus Lauria, Lamboglia risponde alle domande dei cittadini

LAURIA (PZ) – Nella prima diretta di Emergenza Coronavirus Lauria, il sindaco Angelo Lamboglia ha salutato i suoi cittadini citando il brano di Tozzi, Morandi e Ruggeri “Si può dare di più”, nel richiamare la sua comunità a un senso di responsabilità che ci permetta di rispettarci l’un l’altro attraverso le norme vigenti e la fiducia nelle Istituzioni.

Tante le domande giunte al primo cittadino che in quasi un’ora di diretta, divisa in due parti per motivi tecnici, hanno variato dalle norme da seguire e rispettare fino alle competenze logistiche e sanitarie.

In apertura di video Lamboglia ha subito ribadito la richiesta fatta giorni fa alla Regione Basilicata e all’assessore con delega alla sanità Leone, ai quali si chiede un “polo attrezzato per l’area sud lucana in modo da gestire una eventuale emergenza da Covid-19”, specificando che ogni giorno è a stretto contatto con Task Force ed Ente Regione su metodologie e protocolli da seguire. In seguito, sempre nel rispondere alla domanda di un utente, il primo cittadino ha confermato di non esserci “nessun caso di contagio a Lauria”.

Nel ringraziare l’operato di Forze Dell’Ordine, operatori sanitari, tecnici e dipendenti comunali e volontari, Lamboglia ha anche fornito qualche dato, parlando di “40 persone e autovetture controllate e 30 esercizi commerciali supervisionati”.

Altro punto che ha visto più volte il sindaco rispondere nel merito è stato quello inerente alla “cinturazione del paese”, con Lamboglia che ha spiegato: “Praticamente è impossibile blindare Lauria poiché per farlo ci vorrebbe una ordinanza e noi sindaci per effetto del decreto legge non ne possiamo giustamente emettere.(chi le ha emesse sono illegittime) .. Inoltre ad oggi chi tra paese e paese circola lo fa solo per lavoro e sarebbe la stessa cosa…. Infine Lauria è 175 km2, e pur avendo l’esercito che neanche le città hanno,  come la blindi??? Ed anche se blindata i punti di contatto sono talmente tanti che sarebbe una presa in giro.. Rispettiamo le regole, stiamo a casa ed ognuno dia il proprio contributo”.

Risposte anche in merito a eventuali sanificazioni, da effettuare esclusivamente e solo in posti in cui c’è stato contagio e sul montaggio avvenuto stamani dinanzi al Pronto Soccorso di Lauria della tenda pre Triage grazie all’interesse dell’Assessore Zaccagnino e del Gruppo di Protezione civile ‘Vola’, definito “un passo importante”.

Lamboglia inoltre invita ad evitare le corse all’aperto e a rispettare le regole anche per quanto riguarda i flash mob dai balconi, con distanze di sicurezza che devono essere rispettate anche in questi casi. Di evitare i sovraffollamenti presso supermercati, uffici postali, banche e luoghi di pubblica e stretta necessità, in modo da permettere a ognuno di svolgere al meglio e in sicurezza il proprio lavoro.

Infine Lamboglia, oltre al “finale musicale” sopra citato, lancia un ulteriore appello: “Restiamo a casa non deve essere solo un hashtag, ma uno stile di vita. Andrà tutto bene solo se rispetteremo le regole e faremo gioco di squadra. Siamo una grande comunità, cerchiamo di collaborare e seguire le indicazioni istituzionali e sanitarie, io accetterò i vostri suggerimenti e cercherò di fornirvi quotidianamente quante più informazioni possibili”.

Qui i video integrali della diretta odierna

Pubblicato da Angelo Lamboglia su Venerdì 20 marzo 2020
Prima parte della diretta del Sindaco Lamboglia

Pubblicato da Angelo Lamboglia su Venerdì 20 marzo 2020
Seconda parte della diretta del Sindaco Lamboglia: risposte alle domande.