POTENZA – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea e Bp, 3 contrari di M5s, 4 astensioni quelle di Iv, Ab e Pd) il disegno di legge sull’autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione e dei propri enti e organismi strumentali per l’anno finanziario 2020.
Si tratta del Consiglio regionale, dell’Agenzia di promozione territoriale (Apt), dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (Alsia), dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu), dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Basilicata (Arpab), dell’Ente Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane, dell’Ente Parco regionale Chiese Rupestri del materano, dell’Ente Parco naturale regionale del Vulture, dell’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib) e dell’Agenzia regionale per il lavoro e l’apprendimento della Basilicata (Lab).
La Regione Basilicata e gli organismi ed enti strumentali della stessa sono autorizzati all’esercizio provvisorio del bilancio fino al 31 marzo 2020.