Maratea – Nello splendido scenario del Gran Hotel Pianeta Maratea ieri pomeriggio l’amministrazione locale guidata dal Sindaco Stoppelli insieme a numerosi attori del turismo locale hanno presentato la stagione degli eventi, del turismo e della cultura che la Perla del Tirreno organizza e presenta per questo anno. Presenti all’incontro Biagio Salerno presidente del consorzio turistico, Pierfranco De Marco presidente ProLoco, Linda Annuzzi per lido Macarro, Angelo Licasale per Walk in Maratea e Fabio Limongi per Explore Basilicata. Oltre alla regina di casa Sabrina Cannas che ci ha accolti nella meravigliosa terrazza del Pianeta con vista sul mare e sul Cristo.
Maratea si presenta come una delle location perfette con le sue 18 calette per le vacanze estive perché rappresenta sicurezza, relax, tranquillità, mare pulito e cristallino, dotata di centro anticovid, arrivo del frecciarossa, offerta turistica diversificata, turismo outdoor, grandi eventi. Tutto ciò rappresenta un ottimo biglietto da visita per i turisti lucani e nazionali.
Una narrazione del territorio che oltre al Cristo, a San Biagio, al mare e al centro storico la Perla del Tirreno vuol avviare un turismo culturale, naturalistico, Marino attraverso un’offerta del racconto integrato.
Il Sindaco Stoppelli lavora per un’offerta che vada oltre la stagione estiva e intende lavorare in condivisione di tutti gli attori locali e regionali perché la sfida è comune e non serve “mettersi stellette e medaglie”.
Importante la riflessione della Cannas in cui fa presente che i turisti che in questi giorni contattato la struttura sono persone informate e chiedono disponibilità immediata e vogliono conferma sulle misure anticovid adottate.
Da parte di tutti gli operatori si conferma che i prezzi sono rimasti invariati nonostante i costi fissi aumentati, cosa che non avviene per quanto concerne i biglietti dei treni e dei bus.
La sfida marateota al fine della destagionalizzazione è il completamento dell’anfiteatro al chiuso a Villa Nitti che potrebbe ospitare oltre mille persone.

Gli operatori turistici hanno inteso questo momento come una nuova opportunità di crescita nell’offerta di ulteriori servizi con un occhio serve attento alle questioni di sicurezza anticovid. “Gentilezza e cortesia, -dice Salerno- da buoni lucani, riusciamo a far comprendere la sicurezza e di conseguenza i nostri ospiti. Grande operatività della regione Basilicata, anche in anticipo nei confronti del governo”.
Il Sindaco oltre alla consueta programmazione, pensa alla desragionalizzazione dell’offerta e chiede al Governo un anno bianco, free tax, perché immagina un inverno duro per far fronte a impegni finanziari tutto ciò in un grande spirito di entusiasmo alla riapertura.
Maratea una nuova best practice da mettere in campo per un consolidamento sempre da Perla del Tirreno.