Ex Ilva, al via il processo a Potenza

Stamane udienza preliminare in tre aule del Tribunale del capoluogo videocollegate tra di loro. Attesi 1.500 partecipanti. In città servizio navetta dalla stazione

POTENZA – C’è grande attesa per l’udienza preliminare del maxi processo “Ambiente svenduto”, sul presunto inquinamento dell’ex Ilva di Taranto. Appuntamento questa mattina alle 9.30 in tre aule del Palazzo di Giustizia di Potenza, dove il dibattimento è stato trasferito in seguito all’annullamento pronunciato dalla Corte d’Assise d’Appello di Taranto (sezione distaccata di Lecce) della sentenza di primo grado con le 26 condanne inflitte a maggio 2021.

Davanti al gup Francesco Valente si ripartirà da zero. Coinvolti 23 imputati, tra i quali l’ex governatore pugliese Nichi Vendola, tre società e tre responsabili civili: la Regione Puglia, la “Riva Forni elettrici spa” e la “Partecipazioni industriali spa in as”. 

Le persone offese sono 282, tra le quali i 258 proprietari di unità abitative e di altri edifici dell’area dell’ex Ilva, undici proprietari di allevamenti e un pescatore-mitilicoltore. Le udienze si svolgeranno in tre aule del secondo piano, collegate in videoconferenza: l’aula “Pagano” sarà riservata a gup, imputati, difensori e responsabili civili; nella “Ferrara” e nella “Coviello” andranno parti civili e persone offese. Predisposti due ingressi differenti al Palazzo di Giustizia, in via Nazario Sauro. Trattandosi di udienza camerale, il presidente del Tribunale di Potenza, Rosario Baglioni, ha disposto il divieto di accesso a pubblico e giornalisti. Il Comune di Potenza, “per agevolare l’ordine e sicurezza pubblica”, ha disposto un servizio navetta gratuito per chi dovrà partecipare al dibattimento, con partenza dalla stazione Potenza Inferiore Scalo delle Fal per il Palazzo di Giustizia in via Nazario Sauro.

Ne dà notizia l’assessore comunale alla Mobilità, Francesco Giuzio, che spiega come il servizio – messo a disposizione da Miccolis – sarà attivo dalle 8,30 e fino a fine udienza.

Dall’amministrazione comunale fanno inoltre sapere che da questa mattina alle 8 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione nel tratto tra l’intersezione via Viviani e l’intersezione via Lepore.

Pubblicità