Prestazione sottotono per i lagonegresi che non riescono a esprimere una buona pallavolo , bloccatti da una squadra di altissimo livello. Tre set condotti sempre dai bresciani che con 11 punti muro e 5 ace si confermano una delle papabili per il salto. Il suo esperto palleggiatore Tiberti è riuscito a dare spazio a tutti: Galliani miglior realizzatore insieme a Festi e Bisi hanno dato filo da torcere a Tiurin e compagni, spesso bloccati a muro.
Falabella sceglie il solito sestetto Zoppellari- Tiurin, Mazzone e Fantauzzo schiacciatori, Robbiati e Spadavecchia al centro, Santucci libero.
Mister Zambonardi risponde con Tiberti – Bisi per la diagonale, Cisolla e Galliani, Festi e Candeli al centro, Zito a presidiare la seconda linea.
Primo set in parità fino al sesto punto poi provano gli ospiti a trovare il vantaggio 7-10 con una parallela di Galliani. Tiurin approfitta di un errore in attacco 10-11 e una diagonale di Galliani riporta la parità.

Ancora gli ospiti approfittano e Falabella è costretto a chiamare il tempo sul 13-17 ma al rientro il comando è ancora dei Bresciani e così il tecnico lagonegrese deve spendere anche gli altri 30’ (16-21). Mazzone in pipe accorcia ma Galliani e Cisolla , migliori realizzatori bresciani in questo set, chiudono in loro favore.
Secondo set inizia in favore dei padroni di casa 3-1 ma poi il muro di Cisolla mura Tiurin ed è di nuovo parità. Mazzone in diagonale riporta i suoi in vantaggio . Festi al centro anella una serie di punti e ancora un ace porta i suoi sul 7-11 e Falabella ancora corre ai ripari. Ad accorciare le distanze è un break di Mazzone (13-16) ma ancora Festi riporta i suoi in carreggiata.
Nel finale di set il minimo vantaggio arriva sul 20-22 ma nel finale Galliani in pipe e poi Bisi con un ace chiudono il set .
Terzo set inizia in equilibrio ma poi al servizio di Festi con un ace arriva il vantaggio ospite 7-10 . Si ripete il copione dei ste precedenti con i bresciani in vantaggio e Falabella che è costretto a chiamare il tempo (9-13) Galliani e Cisolla si fanno sentire.

Troppi errori al servizio e muri poco incisivi da parte dei lagonegresi lasciano agli uomini di mister Zambonardi la possibilità di condurre il set (15-20). Nel finale Mister Falabella sceglie di cambiare la regia e si vede in campo il giovane Ramberti, ma il vantaggio degli ospiti (16-24) non permette ai biancorossi di recuperare e la gara e i tre punti scivolano facilmente nelle mani di Cisolla e compagni.
“Rispetto al solito non riuscivamo a fare la fase break che spesso ci riesce bene- spiega Falabella- e loro sono stati bravissimi a contenerci. Abbiamo difeso anche più del solito ma murato molto meno ma in contrattato non andavamo proprio. Loro erano bravi a vincere le lunghe azioni punto.
Vanno fatti i complimenti a Brescia perché è venuta qui interpretando la gara in maniera precisa senza farsi mai prendere dal pubblico; la nostra non è decisamente la miglior uscita , anche rispetto alle gare precedenti. Dovremmo rivedere delle cose, conclude”. Ora alla Geovertical Geosat toccano due turni fuori casa il primo contro Reggio Emilia e poi contro Santa Croce, due formazioni molto insidiose. Si ritornerà al Pala Alberti il 1 Dicembre contro Mondovì.

