Giornate FAI, Rivello alla riscoperta dei suoi luoghi più caratteristici

RIVELLO (PZ) – Tornano le giornate FAI d’autunno dedicate all’apertura di luoghi inaccessibili o poco valorizzati del nostro Paese.

A Rivello, l’evento organizzato dalla Delegazione Fai Potenza prevede, per il giorno di sabato 12 ottobre, l’apertura dell’antica Chiesa di Santa Barbara a cura dei giovani ciceroni dell’istituto comprensivo di Rivello coordinati dalla Prof.ssa Giuseppina Troccoli (orario 10.00-12.30 e 16.30-18.30).

In quest’occasione, l’assessorato al turismo garantirà la ripresa del progetto estivo “Chiese aperte” nelle giornate di sabato e domenica 13 ottobre.

Grazie alla sinergia dell’amministrazione comunale, di Don Egidio Matinata, della Sovrintendenza e di numerosi volontari saranno tenute aperte le seguenti strutture: Monastero e mostra archeologica permanente, adiacente Chiesa di Sant’Antonio, Chiesa di San Nicola e Cripta, Chiesa dell’Assunta, Chiesa di Santa Barbara,    Cappella privata dell’Annunziata, Teatro di San Michele (orari 10.00-12.30 e 16.30-18.30).

Al fine di agevolare la visita, ulteriori informazioni e una piantina delle chiese collocate nel centro storico saranno fornite dai volontari presenti presso la Chiesa di Sant’Antonio, posta all’ingresso del paese.

Un’occasione per scoprire la bellezza del patrimonio artistico e archeologico di Rivello.