Ieri il consiglio straordinario su San Sago: ricorso al Tar contro il parere favorevole della Regione Basilicata

TORTORA (CS) – Si è svolto nel pomeriggio di ieri il consiglio comunale straordinario sulla vicenda San Sago. Maggioranza e minoranza di Tortora, nonché i sindaci della Valle del Noce, di Praia a Mare, San Nicola Arcella e Aieta e le associazioni ambientaliste, hanno discusso in merito al parere favorevole di Valutazione di incidenza rilasciato dalla Regione Basilicata sull’impianto di San Sago.

Il primo intervento emerso nell’assemblea di ieri, è il ricorso al Tar della Basilicata contro la suddetta decisione presa dalla Regione. Ricordiamo che in corso c’è anche una interrogazione consiliare presentata dagli esponenti Pd Marcello Pittella e Roberto Cifarelli.

L’obiettivo del consiglio partecipato di ieri, sta proprio nel creare la maggiore convergenza possibile a salvaguardia della tutela ambientale e paesaggistica.

Presente alla discussione anche il capogruppo di Forza Italia nel consiglio regionale della Calabria, Antonio De Caprio.

“La politica, non può rimanere inerme, rispetto alla vicenda dell’impianto di smaltimento di rifiuti speciali, sito in località ‘’San Sago’’.

È quanto ha affermato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Antonio De Caprio, intervenuto nell’ambito di un Civico consesso straordinario, tenutosi ieri pomeriggio nella palestra comunale di Tortora, alla presenza, tra gli altri, del presidente della provincia di Cosenza, Franco Iacucci, e dei sindaci della Valle del Noce. Il primo cittadino, Antonio Iorio, ha reso noto che il comune impugnerà il parere favorevole alla valutazione di impatto ambientale, rilasciato dalla Regione Basilicata.

“Porto a tutti voi – ha continuato De Caprio – la disponibilità delle istituzioni regionali di mantenere i riflettori accesi sul sito di San Sago. A tal fine, comunico che l’assessorato all’ambiente, retto da Sergio De Caprio, ha inviato una nota all’Arpacal e, per conoscenza, alla Procura della Repubblica di Paola, per monitorare la reale situazione dell’impianto.

Se necessario – ha dichiarato il presidente della commissione anti ‘Ndrangheta – trasferiremo in Regione un tavolo tecnico permanente, affinché si cominci ad intraprendere un percorso comune di rilancio del territorio e monitoraggio della struttura. Il bene comune va tutelato.

Bisogna mantenere alta l’attenzione – ha concluso De Caprio -. Il comprensorio non può essere abbandonato. La politica deve essere al fianco delle amministrazioni pubbliche e della popolazione. Questa la nostra missione”.

(Foto, Biagio Costanzo via facebook)

Pubblicità