Il Giffoni Film Festival premia l’Istituto G. Fortunato

RIONERO IN VULTURE (PZ) – Il fumetto “Stutter Clara” realizzato dalle classi 2^I e 3^ I del liceo artistico dell’ IIS G. Fortunato di Rionero in Vulture,con il supporto delle professoresse Adele Basile e Marzia Martino, è stato premiato al Giffoni Film Festival 2024   con il primo posto nell’ambito del progetto Abbattiamo le barriere’ realizzato dall’associazione italiana assistenza spastici (AIAS) in collaborazione con Giffoni Innovation Hub e CivicaMente. 

Il filo conduttore della narrazione a fumetti, elaborata dagli studenti del Fortunato, è la lotta al bullismo e ai pregiudizi al fine di promuovere l’inclusione e l’integrazione sociale, con particolare attenzione all’universo della disabilità.

L’iniziativa promossa dal Giffoni Film Festival 2024 ha coinvolto oltre 12.000 studenti provenienti da ben 480 scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia,  e prevedeva un percorso di formazione e sensibilizzazione al tema del bullismo e del cyberbullismo oltre alla stesura di un elaborato finale originale ( cortometraggio o fumetto).

In questo contesto, è giusto ricordare la motivazione posta a base della premiazione che rende giustizia dell’enorme lavoro profuso dai ragazzi del fortunato oltre a riempire d’orgoglio l’intera classe docente e la Dirigente Dott.ssa Antonella Ruggeri che ha fortemente sostenuto l’iniziativa:  “ …ha saputo catturare con grande sensibilità e profondità un tema complesso e delicato come quello del bullismo e della mancata inclusione di chi è diverso”. 

I ragazzi del Fortunato sono stati premiati il 25 luglio c.a. nella Sala Blu della Multimedia Valley dall’attore Leo Gullotta, testimonial del progetto. 

Pubblicità