Il Lauria si prepara alla sua “prima”. Aita si gode i nuovi innesti e mantiene alta la concentrazione dei suoi

LAURIA (PZ) – Un ritorno in Eccellenza che mancava da un decennio o quasi per la città di Lauria e che questa domenica, grazie a tre stagioni a dir poco fenomenali da parte della società dell’Atletico, torna ad essere realtà. L’esordio odierno al “Mignone” contro il Moliterno porta con sé tanti significati, oltre al derby in sé che rievoca sfide memorabili del passato e con le due compagini che si affrontano per la terza volta in quindici giorni. C’è il ritorno di Mister Aita nella sua Lauria, quella Lauria che lo ha reso protagonista di due stagioni indimenticabili in serie D nei primi anni 2000 e che sicuramente questo pomeriggio riproverà delle emozioni nuove e diverse. “Ritornare qui è stata una scelta non difficile, in questi venti anni sono sempre rimasto in contatto con dirigenti ed ex calciatori. Qui sono a casa e pronto e onorato a dare il meglio”. Ma da domani alle 15,30, la legge del campo dovrà lasciare il posto a emozioni e ricordi, e Aita lo sa bene, e lo si capisce dal modo in cui presenta la sfida odierna: “le due sfide precedenti di Coppa Italia sono state un allenamento sia per noi che per il Moliterno, da domani si inizierà a fare sul serio. Già il ritorno di domenica scorsa ci ha mostrato come la compagine ospite sia migliorata, cresciuta e tatticamente ostica da affrontare, ma noi dobbiamo essere determinati e non correre i rischi di sette giorni fa”. L’Atletico è pronto dunque, con un gruppo che ha mantenuto la sua “spina dorsale” storica, con inserimenti di valore e qualità: “la squadra sta bene e il gruppo è coeso, anche se ancora c’è e ci sarà da lavorare. Stiamo migliorando i posizionamenti, le distanze tra i reparti e i moduli tattici, siamo a un discreto punto della preparazione e il tempo ci aiuterà”. Ma come suddetto, Aita non si fida del Moliterno e guai a prendere come riferimento la doppia sfida di Coppa: “come già visto domenica scorsa al Mignone, affrontiamo una squadra ostica, che sa difendersi bene e che riparte con ordine e carattere, giocano bene sui lanci lunghi e hanno attaccanti che puntano bene la profondità. Dobbiamo stare attenti ed evitare proprio queste situazioni che ci hanno messo in difficoltà nella ripresa della sfida di ritorno, mantenendo alta la concentrazione e prestando più attenzione anche sulle palle inattive”. Si prevede che il Lauria vada in formazione tipo come nella doppia sfida di Coppa Italia, ma il tecnico calabrese ha grande fiducia nella sua rosa, rinforzata nell’ultima settimana con le ufficialità dei difensori Rocco Capuozzo (classe 2001) e Renato Mancino (classe 1991), del portiere 2000 Salvatore Satiro e dell’esterno classe 2001, Cosimo Pasqua: “Felice del mercato, del gruppo e dei nuovi arrivi, ho in mente già la formazione per domani ma attendo ancora un pò per sciogliere qualche dubbio.Ho la fortuna di avere una buona rosa a disposizione, con giocatori che si impegnano costantemente e pronti a dare il massimo in qualsiasi momento della gara”.

LA PRIMA GIORNATA E LE DESIGNAZIONI ARBITRALI

ATLETICO LAURIA-MOLITERNO Marra di Agropoli (Macchia-Viceconte)

LATRONICO-POLICORO Cecchi di Moliterno (Vicino-Viola)

LAVELLO-MELFI Meo di Isernia (Pescuma-Eramo)

MONTESCAGLIOSO-POMARICO Cannito di Matera (Tragni-Di Pelo)

REAL SENISE-FERRANDINA Di Novi di Moliterno (Rago-Favale)

REAL TOLVE-BRIENZA Giordano di Matera (Cappiello-Brindisi)

ROTONDA-RIPACANDIDA Baldari di Policoro (Iacovino-Affuso)

VULTUR-CASTELLUCCIO Baldassarre di Potenza (Salvatore-Saporito)

Pubblicità