Il mondo del giornalismo lucano saluta Rocco Rosa

POTENZA – E’morto nella serata di ieri, a Potenza, all’età di 81 anni, Rocco Rosa, giornalista e uomo politico molto conosciuto nel capoluogo lucano e in tutta la Basilicata.

I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 28 maggio, alle ore 15.30, nella chiesa della Beata Vergine del Rosario del rione Betlemme.

In queste ore, sui social sono numerosi i post di ricordo di Rosa pubblicati da giornalisti, uomini politici e amministratori lucani.
    Nella sua attività politica, Rosa ricoprì molti ruoli, tra i quali quello di Direttore generale dei Dipartimenti regionali Attività produttive, Sanità, Agricoltura. Fu anche consigliere e assessore comunale di Potenza.
    Giornalista professionista, è stato a capo dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata e della Struttura di coordinamento di informazione, comunicazione ed eventi della stessa Assemblea lucana e fu tra i protagonisti della nascita di ‘Basilicatanet’, il sito istituzionale della Regione. E’ stato anche direttore della televisione locale Tp1.
    Ha fondato il quotidiano on line Talenti Lucani, da lui diretto, e ha creato il premio nazionale ‘Ricerche e studi sulle migliori tesi di laurea sulla Basilicata’. Ha inoltre ideato e diretto la rivista istituzionale Basilicata Regione Notizie, premiata al Compa di Bologna e i Quaderni dí Documentazione Regione Notizie.

Il cordoglio di Marcello Pittella per la scomparsa di Rocco Rosa

“Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intero Consiglio regionale della Basilicata, profondo cordoglio per la scomparsa di Rocco Rosa, figura di primo piano del giornalismo e delle istituzioni lucane. La sua intelligenza critica, la sua competenza e il suo instancabile impegno al servizio della comunità resteranno un riferimento per tutti noi. Alla sua famiglia giunga un pensiero di vicinanza sincera in questo momento di dolore.”vLo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella.

Scomparsa Rocco Rosa, Europa Verde Basilicata: “Perdiamo intelligenza libera e critica”

“Esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa dell’amico Rocco Rosa. Purtroppo è una perdita enorme per la nostra Basilicata e per il giornalismo lucano”.
A commentare la morte di Rosa, giornalista, già dirigente dell’Ufficio Stampa della Regione Basilicata, ma anche ex amministratore al Comune di Potenza, sono Donato Lettieri e Michela Trivigno, co-portavoce di Europa Verde Basilicata, e Lucio Libonati, coordinatore esecutivo EV Basilicata.
“Abbiamo perso veramente una bella persona – proseguono i dirigenti di EV – Rocco era sempre disponibile, generoso, attento alle nostre dinamiche politiche.
La Basilicata perde un intelligenza libera e critica in una realtà dove il conformismo domina. La sua anima riposi in pace ed il suo esempio stimoli tutti noi ad essere migliori”.

Scomparsa di Rocco Rosa, il cordoglio Ufficio Stampa Consiglio

L’Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Rocco Rosa, già responsabile dell’Ufficio stampa e coordinatore della Struttura di coordinamento e informazione del Consiglio regionale.cGiornalista competente ed equilibrato, ha dato un contributo decisivo all’innovazione della comunicazione istituzionale, ideando importanti strumenti editoriali come la rivista Basilicata Regione Notizie — premiata al Compa di Bologna — i Quaderni di Documentazione Regione Notizie e CR Informazione. A lui si deve anche la creazione del premio dedicato agli studi e alle ricerche sulle migliori tesi di laurea nazionali sulla Basilicata. È stato tra i primi a promuovere il sito istituzionale Basilica net. Rocco Rosa ha inoltre ricoperto ruoli di rilievo in ambito politico e amministrativo, sia a livello comunale che regionale, distinguendosi per impegno, professionalità e senso delle istituzioni. Alla famiglia e ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze di tutto l’Ufficio stampa, nel ricordo di una persona che, con spirito di sacrificio, è stata un esempio per il giornalismo lucano, per la comunicazione istituzionale e per la vita pubblica regionale.

Lacorazza ricorda Rocco Rosa: “Uomo delle istituzioni”

“Rocco Rosa è stato un vero uomo delle istituzioni, oltre che un giornalista capace, misurato e profondamente equilibrato. La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento per l’amministrazione pubblica e per la vita collettiva della nostra regione. In ogni ruolo e funzione ricoperti, ha sempre dimostrato senso del dovere, responsabilità e dedizione. Con lui se ne va un pezzo di storia politica e amministrativa di questa regione, perdiamo una persona di grande valore, mai sopra le righe, capace di interpretare le proprie funzioni pubbliche con competenza e rigore morale. Alla sua famiglia giungano le più sentite e sincere condoglianze”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza

Napoli: Addio a Rocco Rosa, uomo di rigore e passione

“Oggi la Basilicata perde una delle sue voci più autentiche. Rocco Rosa non è stato solo un giornalista, un dirigente regionale, uno scrittore. È stato, soprattutto, un servitore delle istituzioni e un intellettuale libero, capace di custodire la memoria della nostra terra e di raccontarla con sguardo acuto, con penna lucida, con cuore sincero”. Lo dichiara il capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Michele Napoli, che prosegue:

“La sua passione per la scrittura, la sua dedizione instancabile al servizio pubblico, il suo amore per la verità, hanno lasciato un’impronta che il tempo non cancellerà. Ha interpretato il suo ruolo con discrezione e fermezza, costruendo ponti tra competenza e umanità, tra cultura e impegno civile”.

“Lo ricordo con stima profonda, con affetto e con gratitudine. La sua figura – conclude Napoli – resterà come esempio di professionalità, coerenza e sobrietà. Alla sua famiglia giunga il mio pensiero più sincero in questo momento di dolore. Ciao Rocco, che la terra ti sia lieve”.

Pubblicità