Il Policoro spaventa, poi il Lauria crede nel ‘miracolo’ . In vetta vincono le big, derby del Mercure al Rotonda

ATLETICO LAURIA – Ketlun, Dulcetti, Maimone, Mancino, Capuozzo, Carlomagno, Favieri (45’st Cersosimo), Stornaiuolo, Cosentino, Puoli, Capuano. A disp: Petrelli, Chiarelli, Cosentino L., Vodanovich, Sarubbi, Palmieri. All. Aita

POLICORO – Giammaruto, Lika, Mastromarino, Ferri (29’st Castellano), Donvito, Larocca, Silvestri (22’st Montemurro), Croce (11’st Diana), Ruiz, Bojang, Colley,  A disp: Martinez, Gialdino, Guida, Prada, D’Agostino. All. Rubolino

ARBITRO – Di Novi di Moliterno ( Macchia – Chiarillo)

RETI – 32’pt e 37’pt Ruiz (P), 24’st Favieri su rigore (AL), 29’st Stornaiuolo (AL), 42’st Puoli (AL)

NOTE, Ammoniti Ferri e Montemurro (P)

LAURIA (PZ) – Un miracolo vero e proprio negli ultimi 45 minuti di un match che nel primo tempo sembrava aver messo alle corde un Lauria inchiodato sulle gambe da un Policoro arrembante e agonisticamente aggressivo. Termina 3 a 2 per i valnocini un match dal doppio volto, e giocato a gran ritmo e a viso aperto da due squadre che hanno dimostrato ancora una volta di meritare un posto nei playoff promozione. Al pronti via, nel gelo di un Mignone dove il nevischio fa spesso la sua comparsa, il Policoro mette subito in chiaro le proprie intenzioni, con un pressing alto e deciso che il più delle volte mette in difficoltà la retroguardia lauriota.

Al 7’però  è Mancino a sfiorare il vantaggio per i valnocini con un colpo di testa che termina di poco alto. Due minuti dopo è Mastromarino a spaventare Ketlun con un tiro da fuori. Al 18’ Puoli ha la palla dell’1 a 0, ma il suo tiro finisce sull’esterno della rete illudendo il pubblico. Alla mezz’ora la risposta del Policoro, con Colley che in percussione fa partire una conclusione che Ketlun blocca in due tempi. Due minuti dopo il pressing alto degli ospiti viene premiato:  Bojang fa partire Ruiz che si libera di Mancino e supera Ketlun leggermente in ritardo di uscita. E’ lo 0 a 1 che gela ulteriormente il Mignone e porta meritatamente in vantaggio gli ospiti.

Cinque minuti dopo il Policoro addirittura raddoppia: ancora una indecisione difensiva con Carlomagno che perde palla, Ruiz si lancia verso l’area, Ketlun in un primo momento intercetta ma poi scivola e ancora una volta il numero 28 ospite va a segno. 0 a 2 e Lauria che rivede i fantasmi di una seconda sconfitta consecutiva. Nella ripresa il Lauria entra più cattivo, aumentano le sovrapposizioni tra Mancino e Maimone e al 6’Carlomagno manca il tap in vincente a centro area.

Il Lauria pressa e prova ad aggredire, mentre il Policoro accusa la stanchezza, dovuta anche all’impiego di qualche juniores in campo anche ieri. Al 23’ Maimone calcia una punizione dal limite, Larocca intercetta con un braccio e per la Di Novi è rigore. Sul dischetto va Favieri, che spiazza Giammaruto e riapre il match. Il Lauria ci crede e guadagna palloni e campo, grazie a Capuano e Stornaiuolo che tornano ad essere i centrocampisti arcigni di sempre. Cinque minuti dopo è proprio il centrocampista calabrese a mettere in pari il punteggio, cross al centro di Maimone, palla che attraversa tutta l’area e incursione del numero 8 lauriota che in diagonale segna il 2 a 2. Il Mignone è una bolgia e incita la squadra alla vittoria, mentre il Policoro, grazie ancora a Colley e Ruiz riparte sempre pericoloso in contropiede.

Ma al 42’ arriva la svolta: lancio in lungolinea di Capuozzo per Puoli, che si incunea tra Lika e Giammaruto anticipando quest’ultimo e toccando quel tanto che basta la sfera per siglare un insperato e provvidenziale 3 a 2 che ribalta il match. Finisce così, tra un pubblico entusiasta e un Lauria che torna ai 3 punti andando a + 5 proprio su un Policoro comunque mai domo e capace di regalare grandi trame di gioco e di carattere.

Bravo Rubolino nel primo tempo a far pressare alto i suoi e bloccare le incursioni sulle fasce dei tre attaccanti laurioti. Ad Aita il merito di aver risvegliato i suoi nella ripresa e farli credere in una “miracolosa” rimonta fatta di carattere e personalità.

Il Rotonda si aggiudica il “Derby del Mercure” contro il Castelluccio, 4 a 1 il risultato finale, mentre il Lavello capolista supera il Latronico per 2 reti a 0. Vince anche la Vultur, 1 a 0 sul campo del Montescaglioso, mentre il Brienza sconfigge con non poca fatica un ostico Senise per 2 reti a uno. Torna alla vittoria anche il Melfi, corsaro a Moliterno per 2 a 1 e goleada del sempre più sorprendente Ripacandida, 6 a 0 al Pomarico. Importante vittoria in chiave salvezza per il Real Tolve, 2 a 0 sul Ferrandina.

RISULTATI 21^ GIORNATA

ATLETICO LAURIA-POLICORO  3 – 2

BRIENZA-REAL SENISE  2 – 1

LAVELLO-LATRONICO  2 – 0

MOLITERNO-MELFI  1 – 2

MONTESCAGLIOSO-VULTUR  0 – 1

REAL TOLVE-FERRANDINA  2 – 0

RIPACANDIDA-POMARICO  6 – 0

ROTONDA-CASTELLUCCIO  4 – 1

CLASSIFICA

Ps  Pt GF GS DR MP  
1LAVELLO562118216210+522.67
2ROTONDA542117315814+442.57
3VULTUR492016134616+302.45
4BRIENZA412012533817+212.05
5ATLETICO LAURIA352110563931+81.67
6MELFI342110473830+81.62
7RIPACANDIDA332110384729+181.57
8POLICORO30218673325+81.43
9CASTELLUCCIO30219393943-41.43
10MONTESCAGLIOSO24216692338-151.14
11MOLITERNO23215881323-101.10
12POMARICO202155112535-100.95
13REAL TOLVE142142152656-300.67
14FERRANDINA142142152358-350.67
15REAL SENISE92123162557-320.43
16LATRONICO52112181164-530.24