Il Premier Conte chiude la lista. Ci saranno 42 sottosegretari e 10 viceministri. La Liuzzi al Mise, Margiotta alle Infrastrutture

ROMA – Dopo la fumata nera di ieri, si è chiusa nella mattinata odierna la lista definitiva dei sottosegretari e dei vice ministri del nuovo Governo Conte. Lo stesso Premier, che proprio nel pomeriggio di ieri era apparso abbastanza stizzito per la mancata chiusura degli accordi tra Pd e 5 Stelle, pare che oggi abbia imposto la chiusura dei nomi in modo definitivo, più che altro per non fornire alibi alla “propaganda salviniana”. I posti sono 52 in tutto, di cui 42 sottosegretari e 10 viceministri. 21 per i Cinquestelle, 18 per il Pd, due per Leu, uno al Maie. I viceministri sono 6 in quota M5S, 4 per il Partito democratico. Dalle prime indiscrezioni trapelate sui nomi e che stanno girando ora attorno agli ambienti di Palazzo Chigi e confermate in questi minuti anche sui maggiori quotidiani nazionali, pare che Antonio Misiani per il Pd e Laura Castelli per il M5s saranno i viceministri all’Economia. Stefano Buffagni (M5s) – che aveva puntato all’Economia – sarà viceministro allo Sviluppo economico. Marina Sereni (Pd) e Emanuela Del Re (M5s) viceministri agli Esteri. Gli altri viceministri sono il 5s Giancarlo Cancelleri alle Infrastrutture e il 5s Pierpaolo Sileri alla Salute, mentre la Dem Anna Ascani andrà all’Istruzione. All’Interno saranno viceministri Matteo Mauri (Pd) e Vito Crimi (M5s). L’importante delega all’editoria va ad Andrea Martella del Pd. Sottosegretari ai rapporti con il Parlamento sono Simona Malpezzi e Gianluca Castaldi. Agli Esteri come sottosegretari vanno Ivan Scalfarotto, Manlio Di Stefano e Riccardo Merlo. Agli Interni- oltre ai viceministri – vanno Carlo Sibilia e Achille Variati. Alla Giustizia Antonio Ferraresi e Andrea Giorgis. Tra i lucani, spiccano le nomine di Mirella Liuzzi in quota 5 Stelle al Mise, e quella del senatore dem Salvatore Margiotta alle infrastrutture. Confermate dunque in parte le indiscrezioni dei giorni scorsi, con i due lucani che erano in cima alle liste delle maggiori agenzie di stampa e sui taccuini degli addetti stampa di Palazzo Chigi.

Qui la lista completa:

Programmazione economica e investimenti
Mario Turco

Editoria
Andrea Martella

Rapporti Parlamento
Simona Malpezzi
Gianluca Castaldi

Affari europei
Laura Agea

Esteri
Marina Sereni vice ministra
Emanuela Del Re vice ministra
Ivan Scalfarotto
Manlio Di Stefano
Riccardo Merlo

Interni
Vito Crimi vice ministro
Matteo Mauri vice ministro
Achille Variati
Carlo Sibilia

Giustizia
Vittorio Ferraresi
Andrea Giorgis

Difesa
Angelo Tofalo
Giulio Calvisi

Economia
Antonio Misiani vice ministro
Laura Castelli vice ministra
Pierpaolo Baretta
Alessio Villarosa
Cecilia Guerra

Mise
Stefano Buffagni vice ministro
Alessandra Todde
Gianpaolo Manzella
Mirella Liuzzi
Alessia Morani

Politiche Agricole
Giuseppe Labate

Infrastrutture

Roberto Traversi

Salvatore Margiotta

Lavoro

Stanislao Di Piazza 

Francesca Puglisi

Istruzione

Lucia Azzolina 

Giuseppe De Cristofaro

Cultura

Anna Laura Orrico

Lorenza Bonaccorsi

Salute

Sanda Zampa