
L’attore lauriota premiato alle Giornate del Cinema Lucano
MARATEA – Era l’ospite più atteso della quinta serata delle Giornate del Cinema Lucano e Rocco Papaleo non ha assolutamente deluso le aspettative. Un concentrato di energia, ironia e soprattutto “lucanità” che ha entusiasmato la platea del Santavenere. Nel ricevere il premio internazionale Maratea per “aver collocato la Basilicata nel mondo”, l’attore lauriota ha celebrato sul palco i dieci anni del suo “Basilicata Coast to Coast”, ammettendo però un retroscena simpatico e condito con la solita arguzia “Papaleiana”: “ricevo il premio per aver portato la Basilicata nel mondo, ma in realtà è stata la Basilicata che si è offerta di farsi conoscere a me, perché parlate comunque con una persona che ha visto prima New York e poi Matera. La nostra terra è così, uno scrigno che ogni volta ti offre una storia nuova da raccontare e un paesaggio nuovo da esplorare, sempre con spontaneità e naturalezza”. Papaleo, che da poco ha terminato le riprese in Puglia del nuovo film di Carlo Verdone, ha intrattenuto il pubblico con aneddoti e storie personali, prima di concedersi alla sua altra grande passione, il canto. Infatti prima di congedarsi dal pubblico e accompagnato dal chitarrista nemolese Federico Ferrari, l’attore lucano ha improvvisato una versione acustica della sua celebre “Basilicata is on my mind”, con tutto il parterre del Santavenere a cantare e battere le mani a tempo. Grande emozione anche per il chitarrista del gruppo de ‘Gli Zii Dello Sposo’, per la prima volta sul palco delle giornate del cinema di Maratea: “E’ stato tutto improvvisato e organizzato agli ultimi minuti” – ci spiega Ferrari – “con Rocco avevamo già suonato qualcosa nelle serate estive di piazza e tra amici, quando lui si ritrovava a Lauria e si fa l’alba tra chiacchiere e musica. Non ci ho pensato due volte, chitarra in spalla e via di “Ba ba Basilicata”: è stata un’esperienza divertente e allo stesso tempo emozionante”.