Il raccontarsi come stimolo motivazionale: a Lauria un seminario di “Mindfullness”

LAURIA (PZ) – “Prendete in mano la propria vita e fatene un capolavoro”. Questa frase di Papa Giovanni Paolo II è tra le più celebri massime motivazionali che l’uomo possa mai adoperare come stimolo a dare il meglio di sé e rivalutarsi, scoprendo nella sua indole, magari, una forza interiore sconosciuta.

E’ con questo spirito e intento che l’Associazione “Amici del Teatro”, propone dalla giornata di domani giovedì 24 ottobre, un seminario di Midfullness e guida alla scrittura del diario della propria vita, suddiviso in quattro moduli, uno a settimana. L’obiettivo ambizioso è quello di una vera e propria catarsi emozionale, nello scoprire che “il raccontarsi è ciò che rende interessante la propria vita”. Il seminario prevede proprio l’insegnamento, nella massima privacy, della tecnica di scrittura di un diario della propria vita, da scrivere rigorosamente e in corsivo, riscoprendo così anche l’arte manuale della penna e il fascino senza tempo di una tecnica purtroppo ormai sovrastata dalla tecnonologia, ma sempre piena di significato e arte. La scrittura come metodo per liberare la propria memoria emotiva, atta a conoscere e conoscersi, ideale e suggerita per chi soffre di ansia e per chi ha intenzione di rafforzare la propria autostima al fine di scelte più consapevoli.

Il progetto è guidato dalle docenti Maria Pia Papaleo (counselor e psicopedagogista), e Maria De Biase (Istruttrice MindFullness). L’Open Day è per domani, giovedì 24 ottobre alle ore 18 in Via Rocco Scotellaro 90 a Lauria.

Si allega locandina per ulteriori info e numeri utili