Il Rotary Club club Senise-Sinnia propone un progetto per la donazione di due dispositivi di telemedicina per l’assistenza dei residenti nelle Case di Riposo del territorio di pertinenza

SENISE (PZ) – Nell’implementare le linee di azione del Rotary International per la “prevenzione e cura delle malattie” e per lo “sviluppo economico e comunitario”, il club Senise-Sinnia, presieduto da Vittoria Franchino, propone un progetto, realizzato con il patrocinio del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata, che prevede la donazione, già nei prossimi giorni, di due dispositivi di telemedicina per l’assistenza dei residenti nelle Case di Riposo del territorio di pertinenza del Club.


Il presidio sanitario, voluto dal protocollo di intesa siglato nei mesi scorsi tra la Asp Basilicata ed il Rotary International, è composto da mini-pc con webcam HD posizionata su un braccio estensibile, un monitor a cristalli liquidi ed un monitor multi-parametrico per il monitoraggio del paziente. La stazione di telemedicina permetterà agli operatori dell’Rsa di spostare la strumentazione in tutte le stanze dei pazienti che verranno sottoposti a televisita restando nel loro letto.


Il progetto sarà illustrato lunedì 16 dicembre alle ore 10,30 nella Sala Conferenze del Complesso San Francesco d’Assisi alla presenza, tra gli altri, del Governatore del Distretto Rotary e dell’Assessore alla Sanità della Regione Basilicata.