In una città del Brasile una strada dedicata a Lauria

Da ieri, la città di Lauria ha una strada che porta il suo nome: il consiglio comunale della città di Santos Dumont (Brasile) ha infatti deliberato l’intitolazione di una delle strade cittadine alla nostra comunità, in nome dei rapporti storici che legano le due realtà e che hanno visto moltissimi nostri concittadini emigrare lì tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Una notizia che ha avuto eco sui media nazionali brasiliani.
Presenti alla seduta molti discendenti di quei laurioti. Particolarmente emozionante è stato il momento in cui sono stati letti i cognomi di tutte le famiglie lauriote giunte lì nel corso dei decenni.

Foto di gruppo scattata dai discendenti degli emigranti laurioti a Santos Dumont, in occasione della plenaria comunale che ha deliberato l’intitolazione della strada alla cittadina lucana


Il consiglio comunale ha deliberato all’unanimità, volendo così riconoscere pienamente l’alto valore simbolico e politico dell’atto giuridico, volto a creare una nuova “polis” – intesa come comunità della memoria. L’epopea migratoria dei laurioti in questa amena località brasiliana, e il loro impatto sullo sviluppo del territorio, è stata ampiamente raccontata su queste pagine alcuni anni fa.
Si tratta della prima strada al mondo dedicata specificatamente alla nostra cittadina; tutte le altre denominazioni infatti riguardano la figura di Ruggero di Lauria o il cognome generico di personalità non legate al nostro territorio.
La denominazione sarà “rua Cidade de Lauria”. Carico di significato anche la sede prescelta, nel contesto del bairro de Santo Antônio: la “rua cidade de Lauria” incrocerà infatti rua Carlos Pittella e Rua José Palmieri, strade dedicate a figure di origine lauriota che hanno avuto un ruolo marcante nella storia della comunità sandumonense, dove sono considerati dei veri e propri pionieri.
Nel ringraziare le autorità brasiliane, l’amministrazione comunale di Lauria ha manifestato il suo impegno a ricambiare quanto prima questo nobile gesto, che onora tutta la comunità lauriota.