MARATEA (PZ) – Innovazione e sfide per il futuro professionale per gli studenti delle classi terze e quarte dell’Alberghiero “Giovanni Paolo II” di Maratea che, in rete con il Gasparrini di Melfi e una scuola del Trentino Alto Adige, sono i protagonisti dell’importante progetto di impresa in azione “Scuola Verso” di Junior Achievement Italia.
Impresa in azione è tra i più diffusi programmi di educazione imprenditoriale nella scuola superiore, capace di offrire un’esperienza professionalizzante a 360°, stimolando l’autoimprenditorialità, lo spirito di innovazione e l’intraprendenza attraverso modelli e prassi aziendali con i quali confrontarsi attivamente per rendere gli studenti più consapevoli verso l’eventuale scelta imprenditoriale.
L’Innovation camp che si è svolto nella sala Mar@Congress alla presenza del referente di JA, Armando Aruta, dei mentor e dei facilitatori, come del team di docenti interni alla scuola (proff. Paola Ferrari – ref. attività, Pina Martinese, Anita Ferrari, Germano Spadino Pippa, Alessandro Russomanno), ha dato vita a un vero e proprio laboratorio innovativo con la creazione di mini-imprese, curate dal concept alle strategie di lancio sul mercato: le imprese simulate, tutte con focus su sostenibilità – comunità – valorizzazione risorse e aree interne, hanno messo in luce talenti e impegno, rivelando la straordinaria voglia di esserci e il grande entusiasmo degli studenti marateoti.
“Mettersi in gioco e sperimentarsi ‘in azione’, unendo conoscenze, competenze e creatività – ha dichiarato la DS Carmela Cafasso – è la sfida educativa alla base del nostro fare scuola. Il progetto Scuola Verso, mettendoci in rete con altre realtà scolastiche e dando modo ai docenti del team di formarsi in maniera innovativa, sta generando una ricaduta molto positiva e piena di stimoli sui nostri studenti: ne siamo soddisfatti”.