LAURIA (PZ) – La nostra testata da il via a un appuntamento periodico per fare il punto politico sullo stato di salute dei partiti nella nostra Lauria, in vista delle amministrative che si svolgeranno tra due anni. Un viaggio nel loro impegno, nei loro rapporti nazionali e regionali con vista su obiettivi e aspettative. Si parte da oggi con l’intervista ad Antonio Schettini, Rappresentante del Gruppo Territoriale Area Sud Basilicata del Movimento 5 Stelle.
SEGRETARIO SCHETTINI, E’ QUASI PASSATO UN’ANNO DALLE ULTIME ELEZIONI REGIONALI. COME STA IL MOVIMENTO 5 STELLE IN BASILICATA?
Ringrazio Ivl24 e Giacomo Bloisi per offrirmi la possibilità di esprimere le mie valutazioni sul Movimento 5S ad un anno dalle elezioni regionali. É doveroso precisare che il mio ruolo è quello di Rappresentante del Gruppo Territoriale Area Sud Basilicata, non di Segretario. Tornando alla domanda: come si può immaginare non si può essere del tutto soddisfatti del risultato ottenuto, soprattutto in termini di consenso elettorale. Ci siamo confrontati con una realtà politica locale radicata, oggettivamente difficile da scardinare. Nonostante ciò il Movimento è riuscito a portare, all’interno del Consiglio Regionale, due valide Rappresentati. Mi sento di dire che sia alquanto evidente il loro operato come organo di opposizione. Sento anche di poter affermare che sia l’unica e vera opposizione in Consiglio.
Mi auguro sia il punto da cui ripartire.
L’obiettivo del Movimento è quello di dare un’alternativa, di creare valore al nostro territorio promuovendo il merito ed il senso di giustezza. La mancanza di ciò alimenta il metodo adottato fino ad oggi che, per il nostro tessuto sociale, sembra essere l’unica strada percorribile. Si percepisce tra noi iscritti una forte volontà di rappresentare tutti i valori trasmessi dal Direttivo Nazionale in occasione della Costituente tenutasi a Roma, con un incisivo cambiamento. Il Movimento c’è ed ha una grande voglia di affermarsi.
I PROGETTI A CUI STA’ LAVORANDO IL COORDINAMENTO DI LAURIA ?
Sicuramente il Movimento punta alle prossime elezioni amministrative locali, dove cercherà di essere protagonista proponendo soluzioni concrete ai cittadini.
A PROPOSITO DI LAURIA , MANCANO POCO PIU’ DI DUE ANNI ALLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI,SIETE GIA’ AL LAVORO SU QUALCHE TAVOLO DI TRATTATIVA?
Principale obiettivo è quello di redigere un programma credibile e sostenibile che sia rivolto all’esigenze primarie del cittadino e del territorio rimanendo aperto al dialogo come da indicazioni ben espresse dal direttivo nazionale. Il Movimento si pone lo scopo di tradurre in concreto le promesse elettorali, come effettuato dal Governo Conte che, in meno di tre anni, ha attuato l‘80% del programma. Altro esempio virtuoso è l’amministrazione di Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna: sta lavorando concretamente ad un piano politico presentato durante la campagna elettorale, intervenendo su temi importanti come la Sanità. Credo siano esempi concreti dell’operato del Movimento. Il mio augurio è che anche il nostro Territorio possa avere quest‘opportunità.
I VOSTRI RAPPORTI CON IL MOVIMENTO 5 STELLE REGIONALE E CON IL COORDINATORE LOMUTI?
Mi sono avvicinato al Movimento nel lontano 2013. Ricordo gli incredibili risultati raggiunti a livello Nazionale e Regionali, dove le denunce ai “feudalismi politici“ e le manifestazioni di piazza hanno fatto raggiungere al Movimento un notevole consenso e riconoscimento. In occasione delle ultime elezioni regionali avrei preferito una diversa linea politica da parte del Coordinatore Lomuti. Ciò non toglie che è interesse comune la tenuta e la crescita del Movimento. È fattore comune che in tutti i Partiti si possano avere, a volte, linee diverse. Non è una cosa nuova e non mi spaventa. Personalmente ho rapporti con tutti gli attivisti del movimento regionale e durante le assemblee, anche se animate, come giusto che sia, vige sempre il rispetto della persona e delle opinioni altrui.
NUMEROSE LE BATTAGLIE CHE ARANEO E VERRI STANNO AFFRONTANDO IN CONSIGLIO REGIONALE E NON SOLO, DALLA SANITA, PASSANDO ALLE INFRASTRUTTURE E ALL’AMBIENTE, COME GIUDICA FINORA IL LORO OPERATO.
È evidente e sotto gli occhi di tutti la preparazione politica delle Consigliere del M5S e la loro capacità di fare opposizione facendo emergere le storture di una maggioranza inefficace che ancora persegue le vecchie logiche del potere, anziché dedicarsi alla risoluzione di radicate problematiche create e mai sanate negli anni. Mi sento solidale con l’operato delle nostre esponenti e auguro loro di poter rappresentare al meglio i principi ed i valori del Movimento.
SIETE STATI PROMOTORI DELLA CREAZIONE DI UN COORDINAMENTO PER L’AREA SUD LUCANA, RESTA IL DIALOGO CON ALTRI CIRCOLI DEL CIRCONDARIO.
Quando è stato creato il gruppo Area Sud Basilicata a Lauria è stato fatto con il chiaro intento di avvicinare tutti i centri limitrofi, per dare voce a tutte le realtà locali, anche a quelle meno popolose, come anche da indicazione del nostro Presidente Conte, in occasione della presentazione del progetto “Gruppi Territoriali“. Questo non impedisce di accogliere positivamente la futura nascita di altri gruppi territoriali in area sud. Il rapporto tra gli attivisti del circondario, seppur con alcune vedute politiche diverse, è un rapporto di rispetto reciproco dove si è consapevoli di appartenere alla stessa famiglia.
CHE VOTO SI DA SCHETTINI DA COORDINATORE CITTADINO?
Ho agito con lo scopo di tenere coeso il gruppo agendo come riferimento e voce di tutti gli attivisti del Movimento. Ho dato e continuerò a dare il mio contributo come Rappresentante in un percorso di crescita che ha un obiettivo comune e dove si condividono meriti, demeriti, successi ed insuccessi. Sento di aver dato il massimo consapevole che si abbiano sempre dei margini di miglioramento e crescita.