LAGONEGRO (PZ) – L’iniziativa nazionale “Io leggo perchè”, promosso dall’Associazione Italiana Editori, con la collaborazione del MIUR, arriva nella mattinata di domani, a partire dalle 9, presso il cinema Iris di Lagonegro.
Quest’anno tale attività culturale è campagna di comunicazione della Presidenza del consiglio dei Ministri, che sollecita sostegno alla promozione della lettura e che si caratterizza ,in questa settimana, per l’opportunità di donare uno o più’ libri alle biblioteche scolastiche acquistandoli presso le librerie aderenti al progetto magari lasciando dedica su un apposito adesivo. Tale donazione è stata di recente sollecitata in una scuola di Milano da autori come Paola Calvetti, Chiara Francini, Alessia Gazzola e Andrea Vitali insieme a loro Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto, che hanno rinnovato la convinta adesione in veste dl Ambassador.
L’evento, promosso dall’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Lauria, guidato dal dirigente Vito Carlomagno, vedrà domattina a Lagonegro, in collaborazione con la libreria Brigante della città di Monnalisa ,l’Edicola Preziosa di Lauria e Rizieri libri di Lauria, la moderazione del nostro Direttore Giacomo Bloisi e la maestria fotografica di Salvatore Chiacchio, per una iniziativa tesa a valorizzare “il libro come dono che rende liberi”.
Saranno ospiti della mattina di letture ad alta voce,di abstract, di musiche e balli promossi da tutte le componenti l’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Lauria il “poeta della lucanità” Prospero Cascini, Vincenzo Chiatto, Donato Giovinazzo, Rosa Latorraca, Agnese Loisi, Gerardo Melchionda, Maria Pina Papaleo e i ragazzi dell’oratorio di Lagonegro.
